Con sincerità, devo ammettere che ho acquistato il famoso Tonico alla salvia Martina Gebhardt più sull'onda della fama che gira intorno al prodotto che per un desiderio impellente. Anzi, all'inizio l'impressione non è stata delle migliori, causa prezzo (8,49 euro per 100ml, su Eccoverde) a fronte di tanti idrolati e tonici efficaci e meno esosi economicamente; causa packaging (un bottiglione in vetro un po' pesante e poco maneggevole), che quasi 'ti inquieta', perché se per caso lo poggi sull'orlo di un precipizio rischi di vedere in frantumi il vetro e il suo prezioso contenuto. Poi l'odore. Odore di pinzimonio per arrosto a cui è stata aggiunta mezza bottiglia si scotch whisky invecchiato da 20 anni. Mamma quanto puzza di alcohol.
Visualizzazione post con etichetta Ecco Verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ecco Verde. Mostra tutti i post
giovedì 15 maggio 2014
martedì 29 aprile 2014
[IL MIGLIOR PRODOTTO DELLA PRIMAVERA 2014] OLIO RIVITALIZZANTE KHADHI
Da quando ho aperto il blog e iniziato ad usare esclusivamente cosmetici ecobiologici, mi capita spesso di provare prodotti davvero buoni. Raramente ho scarsi risultati, ma se ciò avviene, c'è di solito un motivo (es. crema non adatta al periodo o al mio tipo di pelle, balsamo non specifico per i miei capelli ecc.); ecco perché quando "incontro" un prodotto che "fa la differenza" e spicca tra gli altri, lo eleggo a migliore della stagione. In realtà, l'Olio rivitalizzante Kadhì lo uso già da tre mesi, ma ho aspettato a recensirlo perché volevo testarlo nel lungo periodo per essere più dettagliata possibile. Tuttavia ho iniziato a notare i risultati alla fine del primo mese di applicazione costante.
sabato 22 marzo 2014
[REVIEW] BENECOS NATURAL SHAMPOO
Cronaca di un successo annunciato. Sì, perché lo shampoo Benecos è tanto famoso e apprezzato nei gruppi facebook e tra le youtubers che la mia sarà l'ulteriore voce che si aggiunge al coro. A torto o a ragione?
Comincio col dire che è stato uno dei pochi prodotti che ho terminato celermente, non me ne sono quasi accorta, e ho avuto l'impressione che la confezione contenesse meno dei 150 ml dovuti. Il poverino non ha fatto neanche in tempo a far amicizia con i veterani che sostano sullo scaffale da vari mesi e che "non vogliono andar via".
Etichette:
BDIH,
Beauty,
Benecos,
Ecco Verde,
Shampoo

mercoledì 12 marzo 2014
[A PROPOSITO DI MASCHERE #3] AKAMUTI ROSE BEAUTY MASK
Arrivati
al capitolo numero tre sulle maschere viso. Questa volta la mia attenzione va ad
Akamuti Rose Beauty Mask, acquistata su Eccoverde e pagata forse un po'
troppo, vale a dire 10,90 euro per 100 gr. di prodotto.
Come
noterete dalla foto, il prodotto è in polvere, essendo un mix di Argilla Rosa,
polvere di Camomilla, polvere di Rosa, polvere di Althea Officinalis
(Marshmallow root Powder, che non è il dolcetto gommoso tipico degli Stati Uniti ^_^).
giovedì 6 febbraio 2014
PERCHÉ CHIAMARLA BB CREAM? REVIEW SO' BIO ETIC PERFECTEUR DE TEINT N.01
C'era una volta un fondotinta che si credeva una crema, anzi una BB cream... potrebbe iniziare così una favola con un finale tutt'altro che idilliaco.
Etichette:
BB cream,
Beauty,
Ecco Verde,
Fondotinta,
Lavera,
Liquidflora,
Make up,
So'BioEtic

giovedì 16 gennaio 2014
[A PROPOSITO DI MASCHERE #2] - DELIDEA/KHADI/STEP PULIZIA VISO
Uno step importante, durante un'accurata pulizia viso, è l'applicazione di una maschera adatta alle esigenze del nostro viso. In commercio ne esistono migliaia: polveri da miscelare, tubetti con argille già pronte, oppure le monodosi che vanno tanto di moda e che permettono di provare e variare mantenedo 'fresco' il prodotto.
Una di queste monodosi (la confezione prevede due bustine, ognuna delle quali è adatta anche per due applicazioni), facilmente reperibile (Tigotà, Acqua & Sapone, assenti purtroppo in Sicilia e in qualche Oviesse), è la Maschera Viso Purificante alla Mela e Bambù di Delidea, marchio italiano dai prezzi accessibili che vanta la certificazione Natrue.
giovedì 28 novembre 2013
[METTIAMOLI A CONFRONTO] LAVERA VS. BURT'S BEES
Con l'arrivo del freddo sappiamo quanta cura dobbiamo prestare alle nostre labbra, soggette a disidratazione, screpolature e arrossamenti.
Io vi confesso che il miglior prodotto in assoluto, per me, rimane il burro di karitè 100% naturale: ne spalmo una piccola quantità e sono a posto, le labbra sono protette da una barriera genuina contro gli agenti esterni. Poi, prima di andare a dormire, ne applico il doppio (anche il triplo) come una vera e propria maschera ristrutturante e il mattino successivo le labbra appaiono morbidissime. Provate, e poi fatemi sapere ;).
Tra l'altro il burro di karitè dura tantissimo, sto ancora usando il barattolo della Lovea comprato a giugno di cui ho parlato QUI, che non ho consumato nemmeno per metà.
Detto questo, ho provato due prodotti che ho deciso di mettere a confronto, in una sorta di simpatica sfida a colpi di labbra!
lunedì 18 novembre 2013
PERCHÈ CLEOPATRA E POPPEA AVEVANO RAGIONE- MON LAIT D'ANESSE SO' BIO ETIC
Mentre sul web impazzano le review sulla BB cream So' Bio Etic (lo confesso, la sto provando anch'io :p) ho deciso di parlarvi di un altro prodotto della stessa marca, forse poco conosciuto in Italia. Si tratta del Mon Lait D'Anesse Lait Corps Soyeux, con latte d'asina, proveniente da coltivazione biologica certificata.
Lasciatemelo dire: finalmente una crema corpo che rapidamente si spalma e altrettanto rapidamente si assorbe e che non lascia sulla mia pelle una sensazione di unto!
L'ho acquistata (sul sito Ecco Verde.it) perché sono stata da sempre incuriosita dalle proprietà idratanti del latte d'asina sulla pelle, e se donne famose dell'antichità come Cleopatra e Poppea amavano immergersi nel latte di questi simpatici animali, un motivo ci sarà stato, noto fin da allora.
Il colore è bianco e la consistenza è quella di una crema non densa, come uno yogurt liquido.
Etichette:
Beauty,
Crema corpo,
Ecco Verde,
So'BioEtic

lunedì 4 novembre 2013
DUE PRODOTTI PER PELLI IMPURE: GEL LAVANTE E CREMA RIGENERANTE CMD NATURKOSMETIK
Buon inizio di settimana a tutti :)!
In questi giorni ho letteralmente finito due prodotti a base di tea tree oil (Malaleuca Alternifolia), usati quotidianamente da circa 4 mesi, ideali per la pelle grassa, impura, ma nello stesso tempo delicata. Acquistati su EccoVerde (ormai questo sito sta diventando una droga!), si tratta dell'Olio di Malaleuca Gel Lavante purificante viso e dell'Olio di Malaleuca Crema Rigenerante della CMD Naturkosmetik
In questi giorni ho letteralmente finito due prodotti a base di tea tree oil (Malaleuca Alternifolia), usati quotidianamente da circa 4 mesi, ideali per la pelle grassa, impura, ma nello stesso tempo delicata. Acquistati su EccoVerde (ormai questo sito sta diventando una droga!), si tratta dell'Olio di Malaleuca Gel Lavante purificante viso e dell'Olio di Malaleuca Crema Rigenerante della CMD Naturkosmetik
Il gel lavante rinfresca e pulisce i pori in profondità, grazie anche agli estratti di aloe e calendula, quindi adatti alle pelli delicate.
Usata come detergente la mattina e la sera, mi sono trovata benissimo: la pelle risulta perfettamente pulita e idratata, nello stesso tempo purificata. Basta applicarla sul viso umido e massaggiare, non fa schiuma e ne basta poco, infatti dura tantissimo.
Sulla crema rigenerante ho qualche perplessità: innanzitutto puzza, ma puzza veramente, e certe sera è stata davvero insopportabile. Ha una consistenza cremosa, molto ricca che, appena applicata (mettetene una goccia!), diventa oleosa (in effetti è composta soprattutto da olio di malaleuca, olio di jojoba, burro di mango) trasformandosi in una "maschera" lucida che difficilmente si assorbe. Però funziona (non avrei spremuto il tubetto fino all'ultima goccia sopportando il cattivo odore se non fosse stato così). La mattina la pelle è realmente rigenerata, l'untuosità è stata assorbita e non ne rimane traccia. Attenzione, non elimina i brufoli o la loro comparsa (c'è della stessa linea la crema intensiva antibrufoli che non ho provato) ma certamente aiuta, con il passare dei giorni, a farli andare via e soprattutto a sfiammarli. Credo sia più adatta a pelli post acneiche, quelle ciò che hanno già subito negli anni bombardamenti vari di terapie e che hanno bisogno di rigenerarsi. Perfetta quindi anche per pelli non giovanissime, in quanto svolge pure un'azione antirughe essendo formata da ingredienti molto ricchi e idratanti.
Ricapitolando
1) Descrizione: Olio di Malaleuca Gel Lavante Purificante viso
Marca: CMD Naturkosmetik
Quantità: 200ml
Prezzo: 7,99 euro
Colore: trasparente
Consistenza: gel liquido che non fa molta schiuma
Pro: purifica il viso ma non è aggressivo
Contro: odore pungente
Fa per voi se: avete pelle impura (ma anche normale/mista) e non volete peggiorare la situazione con detergenti aggressivi
Non fa per voi se: avete la pelle secca
2) Descrizione: Olio di Malaleuca Crema rigenerante
Marca:CMD Naturkosmetik
Quantità: 50ml
Prezzo: 9,99euro
Colore: Bianco
Spalmabilità: la crema diventa oleosa appena spalmata, difficile da far assorbire
Pro: Rigenera, purifica e idrata la pelle grassa e/o mista
Contro: Odore terrificante! Forte rischio di fuga da parte di mariti/fidanzati :)
Fa per voi se: avete bisogno di idratare ma nello stesso tempo purificare la pelle pre e post acneica
Non fa per voi se: non amate andare a letto con la faccia unta e puzzolente.
Consiglio di Midori: applicatene davvero pochissima e solo la sera prima di andare a nanna!
P.S. Ringrazio Malva e Romula di Pensare natura per avermi assegnato un altro The Versatile Blogger Award!
venerdì 26 luglio 2013
ACQUISTI SU ECCO VERDE
Buon giorno blogamici, mi ci è voluto un po' di coraggio ad accendere il pc, perché con questo caldo ho solo voglia di stare a letto con un bel ghiacciolo gelato.
Post su un nuovo acquisto Ecco Verde (prometto alle mie tasche che questo è l'ultimo, almeno fino alla fine dell'estate!).
Grossa novità: finalmente due campioncini (ne avevo fatta richiesta) iuhù! XD
Procediamo con ordine:
- Maschera per il viso Khadi 9,99 euro, 50 gr
- Polvere Amla pura Khadi 6,99 euro, 150 gr
- Crema rigenerante con olio di malaleuca per pelli acneiche CMD Naturcosmetik 9,99 euro, 50ml
- Detergente viso della stessa linea CMD Naturkosmetik 7,99 euro 200ml
- Balsamo concentrato attivo Biofficina Toscana 11,89 euro 200 ml
- Campioncino Contorno occhi Domus Toscana da 1ml e bustina 5ml shampoo trattante Lavera Rose bio e cheratina vegetale.
Questo è il secondo ordine su Ecco Verde, che trovo fornitissimo. L'unica noia è che spedisce dall'Austria, quindi il pacco arriva al sud dopo 7 giorni circa.
Ho notato che sulla crema viso CMD, l'inci è stato sostituito con uno nuovo in carta, diverso, attaccato con lo scotch; ho chiesto spiegazioni ma non mi hanno risposto. Vi farò sapere.
Sono curiosa di provare tutto e soddisfatta del mio ordine. Presto le recensioni sui singoli prodotti.
Un abbraccio e fatemi sapere, se vi va, cosa ne pensate. :)
venerdì 12 luglio 2013
CONTORNO OCCHI E MALEDETTE OCCHIAIE!
Una cosa che ho notato con il passare degli anni, e l'aumento della stanchezza, è la comparsa (e conseguente peggioramento) delle poche graziose occhiaie che danno al viso un aspetto sempre stanco/malato/vecchio. Prima di passare all'ecobio credevo di aver risolto con la ormai famosa Erase paste della Benefit, che copre, per carità, ma va sfumata molto bene; inoltre secondo me rimaneva sempre un alone arancione (forse non andava bene per la mia carnagione). Per quanto riguarda la crema, non ho mai trovato una che andasse bene, o meglio, che non mi facesse bruciare la zona perioculare. Anzi, adesso che ci penso, sono state proprio le domande che mi sono posta sul perché nessun contorno occhi facesse al caso mio, a spingermi ad analizzarne i contenuti.
Decido quindi di optare per qualcosa di naturale e biologico, acquistando il gel contorno occhi Marilou Bio. Ma, nonostante tutti gli ecocert al loro posto, mi ha provocato una reazione quasi ustionante, facendo arrossare le zona sotto le occhiaie e sugli zigomi che toccavano il gel quando lo picchiettavo.
In questo periodo sto usando, invece, la crema contorno occhi intensiva Lavera, con té bianco bio e olio di karanja, contenuta in un un tubetto ma che applico dopo averne travasato un po' in un roll on con la pallina di metallo (quello che conteneva il Marilou) per un effetto drenante/rinfrescante. L'ho acquistata su Ecco Verde Italia, 13,89 euro per 15 ml.
Reputo la crema molto buona: non ho nessuna reazione né bruciore; spesso la mattina l'alone scuro sembra più attenuato, anche se ciò dipende da diversi fattori (ciclo-insonnia-cattivi pensieri-ritenzione idrica). Si assorbe bene e l'odore è delicato e piacevole.
Sempre sullo stesso sito, ho ordinato anche il Prime Focus Eyelid Primer Lily Lolo, 9,99 euro, una cialdina di 2 gr divisa in due; da un parte il primer/correttore più scuro, dall'altra il correttore più chiaro, dalla tonalità gialla: dopo l'arancione dell'erase ho scelto questo colore sperando che neutralizzasse l'alone blu (o viola?) delle mie occhiaie.
Pur leggendo solo cose bellissime su questo prodotto, io ho dei dubbi. Allora, all'inizio l'ho odiato, credevo di aver speso i miei soldi per qualcosa di totalmente inutile. Successivamente mi sono ricreduta sul correttore più chiaro, che applico sull'ombra sotto l'occhio prelevandolo e sfumandolo con il pennello num. 200 di kiko, ma poiche è cremoso, bisogna poi fissarlo con cipria o polvere minerale. Il primer non serve a niente. Cioè non è primer, non fai in tempo a passarlo che ti si formano le pieghe nell'occhio, prima ancora di applicare l'ombretto; troppo cremoso, senza siliconi contenuti nei normali primer e che servono proprio per quello. Ma è giusto così, non deve contenere siliconi, tuttavia non posso considerarlo un primer.
E voi... come sconfiggete le odiose occhiaie?
Etichette:
Beauty,
Contorno occhi,
Correttore,
Ecco Verde,
Ecobio,
Kiko,
Lavera,
Lily Lolo,
Marilou Bio,
Occhiaie,
Primer

Iscriviti a:
Post (Atom)