Visualizzazione post con etichetta Catania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Catania. Mostra tutti i post

lunedì 12 agosto 2013

MANGIARE ALLA PESCHERIA

Situato nel cuore storico e pulsante di Catania, il mercato della Pescheria è quanto di più autentico, e pittoresco, possa offrire la città a turisti e concittadini che vi si recano per acquistare il pesce fresco, poterlo assaporare o solamente per visitare uno dei luoghi più folcloristici della Sicilia; all'interno sorgono, infatti, alcune trattorie in cui è obbligo ordinare il pescato del giorno, che viene scelto direttamente dai banconi di fronte.
Una delizia per il palato. Una frittura mista per due, mezzo litro di vino e coperto costano circa 35/39 euro, non poco. Però ti rimetti al mondo e sei più felice. Anzi, ti alzi da quelle sedie riappacificato con il mondo :).

lunedì 22 luglio 2013

IL MIO BOTTINO LUSH!

Lush fresh handmade cosmetics produce cosmetici "freschi e fatti a mano"; non è ecobio, ma utilizza ingredienti come frutta fresca, oli spremuti a freddo e burri vegetali, provenienti dal mercato equosolidale. Non testa sugli animali. La cosa che trovo geniale è l'eliminazione, per la maggior parte dei prodotti, del packaging, per lasciare il posto alle forme solide più pratiche e divertenti.

Leggendo un po' di recensioni, ero da tempo incuriosita da questo brand, quindi sono stata contenta di trovare un negozio vicino Catania, un piccolo spazio pieno di tante "cosine" colorate e profumate all'interno del centro commerciale Centro Sicilia (SP 54 contrada Cubba, loc. Tenutella-Misterbianco).
Ecco allora il mio fiero bottino, arricchito dalla gentilissima Roberta, l'addetta alle vendite, che mi ha omaggiato di sample da provare:
Ho acquistato:
- Morbidone al cocco: shampoo solido (100gr./6.95 euro), con crema di cocco e olio essenziale di vetiver.
Questo è il prodotto verso cui ero orientata sin dall'inizio, lo sto usando da quasi quindici giorni, e pur essendo specifico per capelli secchi, non mi unge affatto il cuoio capelluto. Inoltre mi fa sorridere perché sembra un pezzo di formaggio al profumo di cocco :)!
Basta bagnarlo, strofinarlo sulle mani o sui capelli, massaggiare e il gioco è fatto. Ne basta poco; infatti credo che mi durerà  tanto ed è praticissimo da portare in viaggio. L'unica accortezza, così come per gli altri prodotti solidi, è lasciarlo asciugare dopo l'applicazione.
- Lo scaldamuscoli (90 gr./ 8,50 euro), olio da massaggio allo zenzero e vaniglia, da strofinare sul corpo; col calore, infatti, diventa un olio da utilizzare soprattutto dopo il bagno o la doccia.

Nonostante ci sia caldo lo sto usando quasi tutte le sere, dopo la palestra, perché mi piace tantissimo il profumo, che rimane sul pigiama anche il giorno dopo! 
- Questione di peeling, "grattino" (direi più 'grattone') esfoliante e anticellulite con zucchero, zenzero, finocchio (100gr./4.95 euro).
Per esperienza personale, non credo esista un prodotto che elimini la cellulite. Questa cupoletta verde-mare dono uno scrub molto energico e profumato, rendendo la pelle liscia, e per questo tonificata. Ma non usatelo tutti i giorni per non rischiare di scoticarvi!

Veniamo adesso agli omaggi ricevuti:

- Fun verde, sapone con la consistenza di plastilina, e Candy candy, sapone alla rosa: non mi sono piaciuti, il primo perché a contatto con l'acqua si sbriciola, non fa schiuma e ti ritrovi tanti pezzettini sparsi sulla doccia (so che i bambini la penseranno in maniera totalmente diversa); il secondo per la profumazione, che non odora di rosa ed è troppo forte per i miei gusti.
- Pigmento ocra chiaro: l'ho applicata solo una volta come una bb cream/base trucco, mescolato con il gel d'aloe. Tuttavia, per i miei problemi di pelle, uso esclusivamente fondotinta minerali e completamente ecobio. Per chi fosse interessato, ecco lo swatch:

- Big II balsamo a base di olio di noce di cocco, sale, limone e infuso di alghe: buono, ne basta pochissimo per districare i capelli. Il procedimento è identico al morbidone al cocco.
Figli delle stelle: polverina profumatissima da applicare sugli zigomi come illuminante e/o sul decoltè per splendere nelle calde notti d'estate!

E voi amici... che ne pensate dei prodotti Lush? :)

martedì 25 giugno 2013

SERGIO TOPPI: tra sogno e realtà

C'è tempo fino al 28 giugno per ammirare il genio creativo di Sergio Toppi (1932-2012), in mostra al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania.

Toppi inizia la sua lunga carriera lavorando per la Mondadori, UTET e Garzanti. Negli anni '60, per il Corriere dei Piccoli, realizza cartoline a rilievo e illustrazioni legate alle storie bibliche e storiche. Risale agli stessi anni il sodalizio con l'autore Mino Milani, con  il quale lavora realizzando illustrazioni per il Corriere dei Ragazzi. Negli anni '70 collabora con la rivista Sgt Kirk e nel 1975 riceve lo Yellow kid, il più importante riconoscimento in ambito fumettistico.

Tra i numerosissime lavori che ho potuto ammirare stamattina, vale la pena citare Ukiko-è HaikuSharaz-De, racconti ispirati a Le mille e una notte; Il Dossier Kokombo; le due serie dei Tarocchi Universali e i Tarocchi delle originiTiconderoga e Le leggende senza tempo. 

Ma questi sono solo alcuni titoli nella vastissima carriera dell'artista milanese scomparso appena un anno fa, il quale, con il suo tratto deciso e visionario, ha creato mondi fantastici, ricchi di particolari umoristici e atmosfere oniriche, capaci ancora, oggi come ieri, di farci sognare.

martedì 18 giugno 2013

IL CINESE CHE NON SA DI FRITTO

Qualche sera fa ho cenato in un ristorante cinese/giapponese/thailandese che avevo scoperto per puro caso vagando per le vie assolate di Catania. A onor di cronaca devo ammettere che nonostante la moda dilagante e per me del tutto inspiegata, non sono una fan del sushi né del cibo cinese. Tuttavia al Chan Sushi Bar ho trovato un ambiente rilassato, luci d'atmosfera, arredamento moderno curato nei dettagli, con bagno in stile "giardino zen". Il personale è cortese, numerosissime voci nel menù, che comprende sushi, piatti giapponesi, cinesi e thailandesi (ma hanno anche una ricca lista di cocktail). Appena riesci a districarti tra le infinite pietanze riuscendo a ordinare, ti portano un cestino con le famosissime nuvolette di gamberi da sgranocchiare nell'attesa, che tuttavia è stata piuttosto lunga perché il locale era pieno. Abbiamo ordinato (in due) Hosomachi vegetali (6 pezzi, 4 euro) e Huramaki kunsei con dentro avocado e salmone affumicato (9 pezzi, 11 euro). 
Buonissimo il cosmopolitan con succo di mirtillo.

Il Chan Sushi Bar si trova a Catania, in via Imbriani 207.