Visualizzazione post con etichetta Lavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavera. Mostra tutti i post

lunedì 24 febbraio 2014

UN ALTRO LAVERA: BALSAMO TRATTANTE E RISTRUTTURANTE - CAPELLI STRAPAZZATI & SECCHI

Buon lunedì, stavo riflettendo sul fatto che da quando ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della cosmesi naturale ed ecobio, una delle marche con cui mi sono trovata abbastanza bene, tanto da provare diversi prodotti (grazie anche alla facile reperibilità) è Lavera. Quasi ad occhi chiusi, perciò, mi sono buttata nell'acquisto del loro Balsamo Trattante e Ristrutturante per capelli strapazzati e secchi, non curante del fatto che:
a) ho la cute grassa (anche se il balsamo dovrebbe andare solo sulle lunghezze)
b) non mi piace molto l'odore di rosa, a meno che non sia lieve e delicato

sabato 15 febbraio 2014

[IL PRODOTTO DELL'INVERNO 2014] NATURAL MOUSSE LAVERA - HONEY 03

Se non avessi seguito il passaparola mediatico, non avrei mai comprato questo prodotto né avrei, quindi, potuto eleggerlo il migliore di questa stagione invernale ormai agli sgoccioli. Non l'avrei neanche provato perché non so che farmene delle basi e/o prodotti poco coprenti, se poi devo comunque stendere il fondotinta, eppure la Natural mousse Lavera mi ha conquistata sin dal primo utilizzo.


giovedì 6 febbraio 2014

PERCHÉ CHIAMARLA BB CREAM? REVIEW SO' BIO ETIC PERFECTEUR DE TEINT N.01

C'era una volta un fondotinta che si credeva una crema, anzi una BB cream... potrebbe iniziare così una favola con un finale tutt'altro che idilliaco.
La mia, infatti, sarà una delle poche voci fuori dal coro riguardo un prodotto di cui si tessono le lodi da mesi. Conosciamo meglio, allora, la BB cream 5 in 1 So'Bio Etic.



mercoledì 22 gennaio 2014

[MAKE UP] CORRETTORE COULEUR CARAMEL N.7 - SWATCH & REVIEW

Per la serie "non ho niente da invidiare a nessuno", questo correttore non solo potrebbe gareggiare a pieno titolo accanto alle marche cosmetiche più famose, ma vincerebbe pure, in quanto ha dalla sua una marcia in più: il fatto, cioè, di avere un buon Inci. Il Correcteur de cernes Couleur Caramel non contiene, infatti, siliconi, parabeni, oli minerali, fenossietanolo, PEG, né prodotti derivati dal petrolio.


giovedì 28 novembre 2013

[METTIAMOLI A CONFRONTO] LAVERA VS. BURT'S BEES

Con l'arrivo del freddo sappiamo quanta cura dobbiamo prestare alle nostre labbra, soggette a disidratazione, screpolature e arrossamenti.
Io vi confesso che il miglior prodotto in assoluto, per me, rimane il burro di karitè 100% naturale: ne spalmo una piccola quantità e sono a posto, le labbra sono protette da una barriera genuina contro gli agenti esterni. Poi, prima di andare a dormire, ne applico il doppio (anche il triplo) come una vera e propria maschera ristrutturante e il mattino successivo le labbra appaiono morbidissime. Provate, e poi fatemi sapere ;).
Tra l'altro il burro di karitè dura tantissimo, sto ancora usando il barattolo della Lovea comprato a giugno di cui ho parlato QUI, che non ho consumato nemmeno per metà.
Detto questo, ho provato due prodotti che ho deciso di mettere a confronto, in una sorta di simpatica sfida a colpi di labbra!

venerdì 19 luglio 2013

[A PROPOSITO DI MASCHERE #1] LAVERA

Buon giorno amici, stamattina vorrei parlarvi di due prodotti che sto "monitorando" da qualche tempo. Il primo è la MASCHERA LAVERA DETERGENTE PURIFICANTE, trovata in omaggio al fluido levigante con menta bio & estratto di bardana bio, sempre del medesimo brand, di cui parlerò tra poco.

La maschera ha la consistenza di una crema di color bianco sporco (tendente al grigio) e si stende molto bene; evitate ovviamente il contorno occhi.
È molto adatta alla stagione estiva perché è effetto freddo; infatti mi ha donato una sensazione di freschezza non appena l'ho applicata sul viso.


Dopo qualche minuto ha iniziato a pizzicare ma controllando allo specchio non ho notato nulla di strano, se non il fatto che iniziava ad asciugarsi.
Dopo 10 minuti mi prudeva tutta la faccia, dopo 20 minuti circa l'ho tolta sciacquandola abbondantemente perché non viene via subito: mi sono aiutata con un dischetto di cotone.
La pelle non era rossa, ma perfettamente pulita e tonica.
La confezione è una bustina monodose da 10 ml, ma può andar bene anche per due applicazioni, basta sigillarla (altrimenti secca), per esempio con quelle mollette che si trovano all'ikea.


Dopo ho applicato alcune gocce di ACQUA FLOREALE DI HAMAMELIS e completato con il FLUIDO LEVIGANTE LAVERA CON MENTA BIO & ESTRATTO DI BARDANA BIO, ad azione astringente sulla pelle.

Lo uso già da un mesetto come crema giorno, ma solo se non devo uscire perché in abbinamento alla protezione solare risulta troppo grassa. 



Profumata, non curativa, è molto idratante, ma mi dà un effetto lucido che non va via e qualche minuto dopo averla applicata mi fa addirittura sudare intorno al naso.
Il tubetto ha un pratico erogatore che permette di prelevare la quantità giusta senza sprechi.

Secondo me può andar bene per tutti i tipi di pelle tranne quelle grasse e problematiche, come (sigh!) la mia, soprattutto in estate.

E voi... cosa ne pensate? Che tipo di maschera viso usate? 
Alla prossima, un abbraccio :)

venerdì 12 luglio 2013

CONTORNO OCCHI E MALEDETTE OCCHIAIE!

Una cosa che ho notato con il passare degli anni, e l'aumento della stanchezza, è la comparsa (e conseguente peggioramento) delle poche graziose occhiaie che danno al viso un aspetto sempre stanco/malato/vecchio. Prima di passare all'ecobio credevo di aver risolto con la ormai famosa Erase paste della Benefit, che copre, per carità, ma va sfumata molto bene; inoltre secondo me rimaneva sempre un alone arancione (forse non andava bene per la mia carnagione). Per quanto riguarda la crema, non ho mai trovato una che andasse bene, o meglio, che non mi facesse bruciare la zona perioculare. Anzi, adesso che ci penso, sono state proprio le domande che mi sono posta sul perché nessun contorno occhi facesse al caso mio, a spingermi ad analizzarne i contenuti.
Decido quindi di optare per qualcosa di naturale e biologico, acquistando il gel contorno occhi Marilou Bio. Ma, nonostante tutti gli ecocert al loro posto, mi ha provocato una reazione quasi ustionante, facendo arrossare le zona sotto le occhiaie e sugli zigomi che toccavano il gel quando lo picchiettavo.

In questo periodo sto usando, invece, la crema contorno occhi intensiva Lavera, con té bianco bio e olio di karanja, contenuta in un un tubetto ma che applico dopo averne travasato un po' in un roll on con la pallina di metallo (quello che conteneva il Marilou) per un effetto drenante/rinfrescante. L'ho acquistata su Ecco Verde Italia, 13,89 euro per 15 ml.
Reputo la crema molto buona: non ho nessuna reazione né bruciore; spesso la mattina l'alone scuro sembra più attenuato, anche se ciò dipende da diversi fattori (ciclo-insonnia-cattivi pensieri-ritenzione idrica). Si assorbe bene e l'odore è delicato e piacevole.
Sempre sullo stesso sito, ho ordinato anche il Prime Focus Eyelid Primer Lily Lolo, 9,99 euro, una cialdina di 2 gr divisa in due; da un parte il primer/correttore più scuro, dall'altra il correttore più chiaro, dalla tonalità gialla: dopo l'arancione dell'erase ho scelto questo colore sperando che neutralizzasse l'alone blu (o viola?) delle mie occhiaie.
Pur leggendo solo cose bellissime su questo prodotto, io ho dei dubbi. Allora, all'inizio l'ho odiato, credevo di aver speso i miei soldi per qualcosa di totalmente inutile. Successivamente mi sono ricreduta sul correttore più chiaro, che applico sull'ombra sotto l'occhio prelevandolo e sfumandolo con il pennello num. 200 di kiko, ma poiche è cremoso, bisogna  poi fissarlo con cipria o polvere minerale. Il primer non serve a niente. Cioè non è primer, non fai in tempo a passarlo che ti si formano le pieghe nell'occhio, prima ancora di applicare l'ombretto; troppo cremoso, senza siliconi contenuti nei normali primer e che servono proprio per quello. Ma è giusto così, non deve contenere siliconi, tuttavia non posso considerarlo un primer.

E voi... come sconfiggete le odiose occhiaie?