Da quando ho aperto il blog e iniziato ad usare esclusivamente cosmetici ecobiologici, mi capita spesso di provare prodotti davvero buoni. Raramente ho scarsi risultati, ma se ciò avviene, c'è di solito un motivo (es. crema non adatta al periodo o al mio tipo di pelle, balsamo non specifico per i miei capelli ecc.); ecco perché quando "incontro" un prodotto che "fa la differenza" e spicca tra gli altri, lo eleggo a migliore della stagione. In realtà, l'Olio rivitalizzante Kadhì lo uso già da tre mesi, ma ho aspettato a recensirlo perché volevo testarlo nel lungo periodo per essere più dettagliata possibile. Tuttavia ho iniziato a notare i risultati alla fine del primo mese di applicazione costante.
Visualizzazione post con etichetta Olio di cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Olio di cocco. Mostra tutti i post
martedì 29 aprile 2014
venerdì 7 marzo 2014
I BAGNOSCHIUMA ECOBIO: SO'BIO ETIC - OMIA - YVES ROCHER
Quando chiedo in giro cosa ci si aspetta
da un doccia/bagnoschiuma Ecobio, le risposte più frequenti sono:
1. che faccia tanta schiuma
2. che sia profumato
3. che sia economico, visto l'uso giornaliero che se ne
fa (o se ne dovrebbe fare, of course).
Ho provato e confrontato tre prodotti
facilmente reperibili e anche non costosi, Cocco
& Tiaré So' Bio Etic, Miele
& Muesli Bio Yves Rocher, Bagno
seta all'olio di mandorla Omia Laboratoires.
giovedì 20 febbraio 2014
GREEN M.U.D. BOX [SERVIZIO SOSPESO DAL 26-02-2014]
Oggi è arrivata la mia prima Box Ecobio! L'avevo acquistata in promozione il 20 gennaio, in occasione del lancio del servizio, offerto da M.U.D. Store, azienda che tenevo sott'occhio da qualche tempo perché avevo notato la soddisfazione delle clienti con le varie box tradizionali. Quindi, quando ho saputo che avrebbero introdotto la magica scatola delle sorprese in versione ecobio, La Green M.U.D., non ho resistito, pur sapendo che i brand proposti erano da me già ampiamente conosciuti e provati. E infatti si è avverato ciò che in parte temevo.
Ho ricevuto una scatola nera con il semplice logo dell'azienda, che all'interno racchiudeva, dentro una piccola sacca di stoffa argentata, i seguenti prodotti:
domenica 7 luglio 2013
[SCRUB CORPO E GOMMAGE NATURALI] SAPONE NERO D'ALEPPO NAJEL
È assai noto che l'esfoliazione superficiale del corpo è un efficace espediente per mantenere una pelle bella ed elastica. Essa avviene tramite l'applicazione di prodotti sotto forma di gommage (più delicato) o scrub (più energici) con sali mischiati a oli, oppure tramite guanti di crine e spugne varie. In ogni caso si eliminano le cellule morte e si facilita la rigenerazione della pelle.
Efficaci sono gli scrub fatti in casa mischiando zucchero, sale, fondi di caffè, olio di cocco, olio alle mandorle dolci, miele, burro di karitè ecc.
Mi ritengo di essere una 'fissata' degli scrub e di tutti quei metodi che mi aiutano ad avere una pelle morbida e setosa, a cui tengo moltissimo.
Ho provato i due thalasso scrub della Geomar, e mi piace tanto il rimodellante (quello arancione), perché lascia la pelle soffice come una nuvola. Ritengo però che il prezzo sia un po' eccessivo qui in Sicilia, alla Esselunga di Firenze costava quasi la metà!
Grazie a uno scambio di prodotti con una ragazza ho provato il gommage alla fragola di sephora, ma per via degli inci scandalosi i prodotti sephora sono irritanti per la mia pelle (reazione avute con ombretti, creme, e mascara), e poi i gammage sono troppo delicati per me... insomma io ci vado giù pesante :)
Un paio di mesi fa ho acquistato sul sito Vecchia Bottega il Sapone nero d'aleppo Najel, 100 gr. 7,00 euro.
Ha una consistenza gelatinosa che si scioglie a contatto con la pelle, che deve essere bagnata con acqua ben calda. Si massaggia sul corpo e si lascia agire qualche minuto. L'odore è vigoroso, si sente l'olio di oliva da cui è composto, ma a me piace, è naturale e balsamico.
Inci: Aqua, glycerin*, Potassium
olivate*, Potassium Palmate*, Potassium linoleate*, Potassium Hydroxide, Olea
Europea Oil* , Laurus Nobilis Oil*, Potassium Laurate*
* da
agricoltura biologica 100% vegetale
![]() |
Poi si passa energicamente il guanto di Kessa (pagato 6,99 euro da Bottega Verde), insistendo su glutei, gomiti e talloni.

Infine si sciacqua il corpo con acqua tiepida.
Questo è un rituale nato negli hammam, a cui segue, di solito, un massaggio con olio di argan.
Io passo poco olio di cocco o quello ai fiori di tiarè di Tea Natura prima di asciugarmi, oppure una buona crema corpo biologica.
La pelle è ossigenata e pulita in profondità! :)
Iscriviti a:
Post (Atom)