Visualizzazione post con etichetta Detergente intimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Detergente intimo. Mostra tutti i post

mercoledì 13 novembre 2013

[IL PRODOTTO DELL'AUTUNNO 2013] CIEN INTIMATE BODY WASH

Perché scelgo proprio lui? Innanzitutto perché è semplice e senza pretese: comodo erogatore, sembra a prima vista uno di quei saponi per le mani che con pochi spiccioli ti porti a casa e che dimentichi nel lavandino se vicino hai una profumata saponetta alla lavanda. Poi però... leggi l'INCI e le opinioni di altre bloggers che ne parlano più che bene e quasi ti stupisci. Infine inizi a usarlo e pensi: è fantastico!
Fantastico perché versatile, oltre che economico, adatto a tutta la famiglia, e di questi tempi non guasta. Ottimo come detergente intimo, lo uso come bagnoschiuma e persino per lavarmi il viso quando non ho a portata di mano il detergente specifico. L'odore non è esaltante, ma neanche fastidioso. L'INCI è tutto verde tranne per il Sodium Laureth Sulfate (tensioattivo) e il Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo) al secondo e terzo posto, con un pallino giallo ciascuno. Il tutto per 1,39 euro (ammetto di averlo preso in offerta a 0,99 cent!).
Eccolo qua, il Cien Intimate Body Wash, con aloe vera, che zitto zitto, lontano dai riflettori, ottiene il riconoscimento di miglior prodotto dell'autunno 2013:



lunedì 30 settembre 2013

WELEDA BABY ALLA CALENDULA

Buona sera amici e amiche, breve post, difficile da realizzare, perché vi scrivo dal mio Kindle, non avendo a disposizione né pc né macchina fotografica. Tuttavia non posso stare troppo lontana dal mio blog, diventato una costante piacevole della mia vita!

Ma bando alle ciance, volevo presentarvi il Babywash corpo e capelli alla calendula, della linea baby di Weleda.
Inizio col dire che è praticissimo soprattutto se si è fuori casa, perché si presta a molteplici utilizzi: shampoo, bagnoschiuma e persino detergente intimo. Pensato per le pelli delicate dei bambini, non brucia gli occhi ed è ricco di mandorle dolci; ha un buon odore di lavanda, anche se forse troppo intenso. Mi piace come bagno corpo, perché ha la consistenza di una crema e fa una schiumetta morbida; usato come detergente intimo non mi ha dato nessun fastidio. Meno elogi alla sua funzione di shampoo, perché mi ha appesantito i capelli rendendoli pieni di nodi e unti sin dal giorno successivo; quindi consiglio di usarlo saltuariamente oppure sui capelli corti o per lo shampoo dei bimbi.
Ricapitolando:
Descrizione: Babywash corpo e capelli alla calendula
Marca: Weleda
Quantità: 200ml
Certificazioni: Natrue
Prezzo: dai 9 agli 11 euro
Colore: bianco latte
Consistenza: cremosa
Pro: prodotto multiuso
Contro: pesantezza sui capelli se usato frequentemente
Fa per voi se: desiderate un prodotto da usare dalla testa ai piedi o per i vostri bambini
Non fa per voi se: avete i capelli lunghi, grassi e spenti
Il consiglio di Midori: potete provare a mescolare un po' del prodotto con qualche cucchiaio di zucchero di canna e massaggiarlo sul corpo, per ottenere uno  scub delicato al profumo di lavanda :)

Spero la recensione possa esservi utile. Mi scuso per la pessima foto realizzata: verranno tempi migliori, spero. Baci e alla prossima :)

lunedì 15 luglio 2013

ACQUISTI INTELLIGENTI: IL MINIKIT LA SAPONARIA

Non vi è mai capitato, quando fate un ordine on line, di acquistare prodotti che poi finiscono immancabilmente per giacere non utilizzati sugli scaffali, o perché il colore non è adatto, o perché una profumazione vi fa storcere il naso oppure semplicemente perché quel prodotto non fa per voi?
Per ovviare a questi sprechi economici e cosmetici esisterebbero i campioncini prova con cui potersi fare un'idea, ma il condizionale è d'obbligo dato che  pare ci sia ultimamente una penuria degli stessi, unita a una certa tirchieria; più di una volta mi è capitato, infatti, di fare acquisti anche abbastanza esosi e non trovare nessuno di quei campioncini che ci fanno tanto piacere oltre a farci sentire coccolate.

Molte aziende e e-commerce dovrebbero, secondo me, seguire l'esempio de LA SAPONARIA, che con 5 euro ( se sei un nuovo cliente e senza spese di spedizione se non ordini altro) ti manda a casa un minikit per permetterti di provare i loro prodotti.
Da tempo ero curiosa di conoscere questo laboratorio artigianale - di cui ho letto solo commenti positivi - che realizza a mano, con ingredienti biologici ed equosolidali, saponi, creme shampoo, oli da massaggio, bagnoschiuma privi di SLES, siliconi, EDTA, profumi, coloranti sintetici e derivati petrolchimici. E non testa sugli animali.

Quindi ho acquistato il minikit ricevendo, tramite corriere, una busta, essenziale e carinissima, che all'interno conteneva, insieme a un cartoncino di presentazione:

- 1 flacone da 30 ml di detergente intimo alla bardana e calendula
- 1 flacone da 30 ml di shampoo naturale extravergine ai semi di lino bio
- 2 bustine da 3 ml di crema viso idratante aloe vera
- 1 fluido corpo nutriente da 5 ml aloe vera e argan
- 3 saponi da 15 gr: aloe e calendula/germe di grano/miele e lavanda.

Voglio innanzitutto soffermarmi su quest'ultimo perché, essendo portatrice sana di lavanda :), adoro tutto ciò che riguarda questa magica pianta (profumo, colore, proprietà); quindi capirete la gioia provata quando, aprendo la busta, il fantastico profumo che si sprigionava mi ha colpita facendomi vivere un viaggio olfattivo di sola andata in Provenza! Dopo due giorni il  piccolo sapone era praticamente finito!

Ma tutto, in questo minikit, 'sa' di buono, di autentico, di infanzia in campagna... si tocca con mano la cura con cui sono stati realizzati i prodotti:
Il detergente intimo alla bardana e calendula è estremamente delicato: io ho sùbito irritazione o prurito, se utilizzo prodotti troppo aggressivi. Questo detergente lenisce e rinfresca.

Ho la cute grassa e temevo che lo shampoo ai semi di lino non fosse adatto: niente di più falso; anzi, non ho notato nessun effetto unto sui capelli neanche alla fine del secondo giorno!

Il fluido corpo aloe e argan lascia sulla pelle un sentore delicato di citronella.

Ho regalato La crema viso aloe e argan a un'amica con la pelle normale; temevo infatti che fosse troppo nutriente per la mia pelle acneica e grassa, ma mi è stato assicurato che non da nessun effetto di unto sul viso.

Il sapone mediterraneo con aloe odora di mente balsamica mentre quello alla calendula e germe di grano non mi fa particolarmente impazzire, ma li proverò presto per scoprire l'effetto che fanno sulla mia pelle :). 

E voi... conoscete i prodotti La Saponaria, come vi siete trovati?