Visualizzazione post con etichetta Crema corpo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crema corpo. Mostra tutti i post

mercoledì 2 luglio 2014

COLLABORAZIONE WELEDA

Tempo fa sono stata contattata dalla responsabile di Weleda Italia, colpita positivamente dalla mia recensione sulla Crema Fluida Trattamento rigenerante al melograno (eccola qui, se vuoi leggerla). In quell'occasione mi ha spiegato come utilizzare al meglio la confezione senza sprecarne neanche un pochino, grazie al particolare packaging, e poi mi ha proposto di provare altri prodotti del marchio.
Ho così ricevuto alcune minitaglie e campioncini che ho provato nel corso di questi mesi.



martedì 22 aprile 2014

[REVIEW]CREMA FLUIDA AL MELOGRANO WELEDA

Non so se succede anche a voi di legare una fragranza o un profumo a un determinato periodo. Quello di questa primavera è, per me, associato alla Crema Fluida Trattamento Rigenerante Per Pelli esigenti al Melograno, dell'azienda Svizzera Weleda, certificata Natrue, a base di olio di semi di melograno (antiossidante) e burro di karitè, provenienti da coltivazione biologica.


venerdì 14 marzo 2014

COLLABORAZIONE CHARLOTTE MEENTZEN

Ho avuto il piacere di collaborare con un'azienda storica in Germania, la Charlotte Meentzen Naturkosmetic, nata negli anni '30 del secolo scorso grazie alla stessa Charlotte, fondatrice dell"Institut fur naturliche Kosmetik" e pioniera, in Germania, della cosmesi naturale. Mi hanno dato la possibilità di scegliere e provare una crema corpo della linea Body Fresh, ossia la Bodylotion con burro di shorea, olio di avocado, estratti di melograno e lime. Ho ricevuto anche due campioni prova di una crema viso adatta alle pelli grasse.




giovedì 27 febbraio 2014

COLLABORAZIONE VIDYA COSMETICS

Salve amici :), oggi vi presento VIDYA COSMETICS, un'azienda laziale che vanta un'esperienza ventennale dedicata alla produzione di cosmesi biocompatibile, nickel tested, vegan e cruelty free, nel rispetto e amore per la natura.
Sul negozio on line sono presenti La linea Sensitive, Le linee O.E. e Le linee Profumate


venerdì 31 gennaio 2014

[SIAMO SOLO CAMPIONCINI] MADARA - WELEDA - LA SAPONARIA - NATURAEQUA

Non potevo scegliere un titolo diverso per questo post, perché guardando i vari samples che giacciono tristi dentro una scatola mi sembra quasi che abbiano formato un sindacato nella speranza di poter uscire fuori per affermare i loro diritti. Di fronte a cotanta mestizia, come non dare una chance? Anche loro hanno un'anima ma soprattutto possono celare belle sorprese... oppure no?!



Eccoci qua, allora, ma vorrei ricordare alle graziose bustine che:
a) provare un campioncino non mi porta a una recensione vera e propria
b) anche una prima impressione può comunque influenzare l'acquisto della full size

giovedì 9 gennaio 2014

COLLABORAZIONE TIROLER KRAUTERHOF

Buon pomeriggio! Oggi vi parlo di una azienda austriaca con cui ho avuto il piacere di collaborare. La TIROLER KRAUTERHOF NATURKOSMETIK produce  oli essenziali e cosmetici naturali assolutamente privi di siliconi, parabeni, paraffine, PEG, emulsionanti chimici e coloranti. I loro prodotti hanno ottenuto la certificazione Austria Bio Garantie.


mercoledì 4 dicembre 2013

COLLABORAZIONE EARTHBOUND ORGANICS

Ci sono particolari che fanno la differenza, sia che si tratti della cura del dettaglio nel packaging, sia che si dimostri partecipazione  e gentilezza con un piccolo bigliettino scritto a mano proveniente direttamente dal lontano Regno Unito, che ti cambia la giornata, come quello trovato dentro la scatola dei prodotti inviatami da EARTHBOUND ORGANICS con cui ho avuto il piacere di collaborare. Li ringrazio per la disponibilità e per la possibilità che mi hanno dato di scegliere quale prodotto avrei gradito testare.


La Earthbound Organics è un'azienda gallese che realizza prodotti organici per la cura della pelle, i cui ingredienti, certificati, provengono da coltivazioni biologiche per lo più locali. La qualità e la purezza degli ingredienti sono perciò la parte più importante della loro produzione, secondo l'importante idea in base alla quale tutto ciò che mettiamo sulla nostra pelle deve essere naturale, in quanto assorbito dal nostro corpo. Ciò significa ricette semplici, ingredienti che troviamo nelle nostre cucine o nel giardino delle erbe, oli spremuti a freddo, assenza di parabeni, siliconi e conservanti chimici.



lunedì 18 novembre 2013

PERCHÈ CLEOPATRA E POPPEA AVEVANO RAGIONE- MON LAIT D'ANESSE SO' BIO ETIC

Mentre sul web impazzano le review sulla BB cream So' Bio Etic (lo confesso, la sto provando anch'io :p) ho deciso di parlarvi di un altro prodotto della stessa marca, forse poco conosciuto in Italia. Si tratta del Mon Lait D'Anesse Lait Corps Soyeux, con latte d'asina, proveniente da coltivazione biologica certificata.


Lasciatemelo dire: finalmente una crema corpo che rapidamente si spalma e altrettanto rapidamente si assorbe e che non lascia sulla mia pelle una sensazione di unto!
L'ho acquistata (sul sito Ecco Verde.it) perché sono stata da sempre incuriosita dalle proprietà idratanti del latte d'asina sulla pelle, e se donne famose dell'antichità come Cleopatra e Poppea amavano immergersi nel latte di questi simpatici animali, un motivo ci sarà stato, noto fin da allora.
Il colore è bianco e la consistenza è quella di una crema non densa, come uno yogurt liquido. 


giovedì 7 novembre 2013

SHOWCASE BOX FLEUR DE LUNE

Buon giorno amici, oggi voglio parlarvi di un'azienda di cui ho avuto modo di provare delle mini taglie.
Fleur de Lune nasce grazie a una donna americana, Leann Gaye Erbsen, laureata in fisica e trapiantata in Val d'Aosta per amore, che per venire incontro, inizialmente, alle esigenze della sua pelle sensibile, comincia a produrre una linea di cosmetici delicati e non aggressivi, con ingredienti naturali, biologici e privi di siliconi, coloranti, parabeni, SLS, acquistando le materie prime dagli agricoltori valdostani.
L'azienda dà la possibilità di acquistare delle minitaglie per provare i loro prodotti scegliendo tra quelli presenti sul sito. Io ho optato per il Sapone di karitè Cioccomenta, lo Scrub corpo e la Mousse al Karitè, ambedue al profumo di lavanda.


Il sapone odora più di menta che di cioccolato; l'ho usato per la doccia anche se è stato difficile maneggiarlo a causa delle dimensioni esigue. Non fa schiuma (come la maggior parte dei saponi fatti a mano). Anche per il viso è buono, non secca la pelle né la rende lucida. Giusta idratazione, insomma.
Lo scrub è praticamente composto da zucchero, olio di mandorle dolci e olio essenziale di lavanda, ma non mi è bastato neanche per mezza applicazione.
La mousse di karitè è quella che mi è maggiormente piaciuta. La consistenza è troppo carina, sembra una nuvola leggera di crema montata a neve, che a contatto con la pelle si scioglie (tipico del burro di karitè). Il profumo è FAVOLOSO, io adoro la lavanda sotto ogni aspetto, e questa mousse ti lascia addosso un odore buonissimo, naturale, anche se per pochi minuti.
Ecco il link del loro sito:http://www.fleurdelune.it/

E voi, conoscete questo brand?
Un abbraccio e alla prossima :)

mercoledì 16 ottobre 2013

COLLABORAZIONE VERDESATIVA

Avreste mai creduto che l'olio di canapa potesse essere un toccasana per il benessere del nostro organismo? Io no, ma ho avuto modo di scoprire come esso sia un antiossidante naturale, ricchissimo di Vitamina E, lenitivo, tonificante, riequilibrante e nutriente (grazie ad amminoacidi essenziali, Omega-3 e Omega-6), e per questo ideale per le pelli sensibili, secche, disidratate. Stamattina, quindi, voglio parlarvi di un'azienda cosmetica che usa alla base dei suoi prodotti proprio questo ricchissimo ingrediente. 

VERDESATIVA inizia nel 1998 (anno in cui fu reintrodotta, in Italia, la coltivazione della canapa, scomparsa all'inizio degli anni '60) la produzione di cosmetici naturale a base di olio spremuto a freddo dai semi di canapa sativa, coltivati dall'azienda agricola biologica Nuova Terra. Tutti i prodotti, perfettamente dermocompatibili, sono assolutamente naturali e biodegradabili, non testati su animali, privi di petrolio, profumi, coloranti sintetici, SLS, SLES, PEGs, PPPG, OGM. Verdesativa ha fondato, insieme ad altre aziende italiane, la Co.Co.Nat. (Associazione produttore di Cosmesi Controllata Naturale) oltre ad essere stata presente alle edizioni 2001, 2002 e 2003 del BIOFACH di Norimberga, nel reparto cosmesi dell'importantissima fiera mondiale del biologico e naturale. Inoltre, è stata insignita delle certificazioni LAV, LEAL No vivisezione,  The VEGAN Society, Vivere Vegan Onlus.

Grazie alla gentilezza (e generosità!) dell'azienda, ho avuto modo di provare i loro prodotti. Mi sono stati inviati, a luglio, moltissimi campioncini; scrivo questo articolo, quindi, con ritardo, giustificato però dal fatto che ho voluto prendermi un po' di tempo per testare con calma e farmi un'idea complessiva.
Ho ricevuto:

-2 campioncini da 4ml Anti-age & Aftershave uomo idratante e rigenerante
-2 campioncini di Crema viso idratante e rigenerante da 3ml
-3 campioncini da 3 ml di Crema Lifting bioattiva viso, antirughe&contorno occhi
-3 campioncini da 3ml di Crema mani barriera
-3 campioncini da 8ml di Latte detergente dermopurificante e struccante per pelli sensibili
-3 campioncini di Balsamo Rivitalizzante 
-3 campioncini da 8ml di Latte Corpo Idratante elasticizzante pelli secche e sensibili
-3 campioncini da 8ml di Shampoo Ristrutturante luce e volume
-3 campioncini da 8ml di Bio Sport Crema piedi&gambe defaticante, fitness e sport ideale per gli sportivi
-2 campioncini da 8ml di Fitness&sport Shampoo&Bath shower gel
-2 campioncini da 8ml di Baby Shampoo&bagnoschiuma ph bilanciato senza sapone o solfati
-2 campioncini di Shampoo delicato canapa e proteine del grano
-2 campioncini da 8ml di Bio Cream crema piedi&gambe defaticante
-2 campioncini da 2ml di Crema Viso anti-age rigenerante vellutante con Bio complex
-2 campioncini da 3ml di Crema viso bioattiva anti-age rigenerante per pelli mature
-2 campioncini da 2 ml di Gel Contorno Occhi idroriparatore effetto lifting con canapa e kigelia africana

Quello che mi è piaciuto più di tutti è la Crema Mani Barriera

Non amo molto le creme mani e le uso poco, perché mi dà noia avere una sensazione di unto sulle dita. Tuttavia questa è forse la prima crema mani che uso a lasciare la pelle perfettamente asciutta, ed era persino estate quando l'ho testata!
Al secondo posto tra le mie preferenze colloco il Latte Detergente Dermopurificante e Struccante per Pelli Sensibili, perché l'ho usato pure per eliminare il trucco waterproof e non mi ha bruciato gli occhi, cosa che avviene solo con l'olio di cocco.
Per quanto riguarda la linea capelli, un uso prolungato mi avrebbe dato maggior possibilità di giudizio; tuttavia, lo Shampoo Ristrutturante  luce e volume è buono, i capelli erano morbidi e non crespi.
Idem per lo Shampoo Delicato Canapa e Proteine del grano, delicato sui miei capelli fragili.


Un po' meno schiuma (era però diluito) quando ho usato il Baby Shampoo&Bagnoschiuma ph bilanciato senza saponi o solfati, dal profumo delicato, ottimo per detergere anche il corpo, soprattutto dei più piccoli.
Il prodotto che ho preferito per i capelli è il Balsamo Rivitalizzante, perché è corposo, districa facilmente i nodi rendendo la chioma soffice.
La Crema anti-age&Aftershave, per uomo, idratante e rigenerante, è stata testata da un ragazzo con la pelle molto delicata che si arrossa facilmente ma che tende a lucidarsi sulla fronte. 

Mi ha riferito che la crema è ottima, la pelle era persino meno arrossata, anche se non ha gradito molto la profumazione, che tuttavia non persiste dopo l'applicazione.
Veniamo a quello che mi è piaciuto meno, vale a dire le creme corpo e piedi. La Bio Cream crema piedi&gambe defaticante e Bio Sport Crema piedi&gambe defaticante mi sono sembrate simili. Danno una sensazione di freschezza dopo la doccia abbastanza piacevole.

Tuttavia non ho gradito la profumazione (di menta...?), troppo forte per i miei gusti. Neanche del Latte Corpo Idratante elasticizzante pelli secche e sensibili mi è piaciuta la profumazione, anche se non troppo persistente. La crema tuttavia si spalma bene e si assorbe in fretta.
Solo adesso mi accorgo di aver scritto un post lunghissimo! Spero però di esservi stata utile! 
Baci a presto! :)

Vi lascio i link di riferimento di Verdesativa:

giovedì 5 settembre 2013

COLLABORAZIONE ALKEMILLA ECO BIO COSMETIC

Buon giorno blogamici e blogamiche, dopo essermi fatta un'idea, stamattina voglio parlarvi di un'azienda italiana da poco sul mercato, che produce solo cosmetici biologici nel rispetto della natura e dei suoi esseri viventi: la ALKEMILLA ECO BIO COSMETIC garantisce, infatti, la massima garanzia nella cosmesi biologica e ha ottenuto sei certificazioni Icea, Vegan Ok, Lav. Quindi, i suoi prodotti sono testati su nickel, cromo e cobalto, e non contengono Siliconi, petrolati, acrilati, EDTA, BHT, BHA, SLS, parabeni, Propylen Glicole.
Ringrazio l'azienda per avermi fatto provare qualche prodotto; tuttavia, trattandosi di campioncini, la mia può essere solo una recensione parziale dovuta a delle impressioni generali. Ho cercato, quindi, di basarmi più sul confronto decidendo quale, tra le tipologie, mi è più piaciuta. Ho ricevuto:


- 4 eau de parfum da 3 ml: Rainbow, Moonlight, Shadow, Black light
- 3 creme corpo da 7 ml: Ipnosi, Aloe e calendula, Sensual
- 3 creme viso da 4 ml: Antiage, Eudermica, Purificante
- 3 shampoo da 7 ml: Cedro e finocchio, Arancio e limone, Lavanda e eucalipto
- 3 balsamo da 7 ml: Cedro e finocchio, Arancio e limone, Lavanda e eucalipto

Iniziamo con quello che a parer mio è il fiore all'occhiello dell'azienda, cioè le linee per i capelli. Ho amato molto l'odore dello shampoo e del balsamo al cedro e finocchio (che ricorda la mia buona tisana). Avendoli usati dopo il mare, ho notato che i capelli erano più disciplinati, e anche l'effetto crespo dovuto alla salsedine era stato eliminato. Idem per shampoo e balsamo all'Arancio e limone: odore fantastico ma forse un po' pesante per i miei capelli che il giorno dopo erano già 'sporchini'. Pur avendo la cute grassa, lo shampoo e balsamo che avrebbe dovuto fare al caso mio, Lavanda e eucalipto, non mi ha particolarmente impressionato. Certo, ripeto, sarebbe giusto verificare gli effetti di questi prodotti solo dopo un uso prolungato.

La crema corpo Aloe e calendula è leggera, si spalma velocemente ma l'odore non è proprio di mio gradimento (c'è qualcosa che ricorda vagamente la mela verde). La crema Ipnosi ha una consistenza cremosa, si assorbe meno velocemente rispetto alla prima ma ha una profumazione migliore. Preferisco la Sensual per l'effetto di morbidezza lasciato sulla pelle. Tuttavia le tre creme si assomigliano, avendo nell'Inci, se non sbaglio, gran parte degli ingredienti simili.

Quello che mi è piaciuto maggiormente di questo brand è la crema viso Purificante (l'unica provata delle tre perché più adatta alla mia tipologia di pelle). Di colore bianco, ha una consistenza cremosa, direi 'siliconica' (ma ovviamente, essendo ecobio, non ha siliconi), si assorbe rapidamente lasciando un odore agrumato, buonissimo. Non unge ma non tira la pelle, che rimane idratata ma leggera, per ore. Ottima base per il trucco, anche nei mesi caldi (io infatti l'ho provata ad agosto).

Infine gli eau de parfum. Come recensire un profumo? Non ne sono capace, sia perché reputo la scelta molto personale, sia perché ammetto di non avere le giuste competenze per parlare di note di testa, di cosa ecc.. Mi limito quindi a indicare quello che preferisco tra i quattro, vale a dire il profumo Shadow :).
I prodotti Alkemilla Eco Bio Cosmetic li potete acquistare nei principali e-commerce e negozi bio oppure direttamente sul loro sito di cui lascio il collegamento: http://www.alkemillacosmetici.it/index.php
Baci e alla prossima :)

martedì 6 agosto 2013

COLLABORAZIONE ALCHIMIA NATURA

Alchimia Natura è un'azienda erboristica che utilizza materie prime di origine biologica, biodinamica e da agricoltura naturale.
Estratti vegetali e floreali (tinture madri, gemmoderivati, oleoliti, acque aromatiche), oli essenziali purissimi, materie prime rinnovabili di origine vegetale, sono alla base di questa azienda dell'Appennino modenese che ha detto NO ai test sugli animali e che NON utilizza siliconi, ingredienti di derivazione animale, PEG, PPG, EDTA, parabeni,SLS, SLES, MEA, DEA, TEA, OGM, coloranti e profumi di sintesi.

Grazie alla disponibilità dell'azienda ho ricevuto 3 mini taglie da provare e recensire.
Il primo prodotto fa parte della linea Aroma floriterapia Fior di Rosa, ed è il Gel Idratante 24 ore, adatto alle pelli reattive e con couperose; ottimo anche per quelle acneiche ma sensibili, come la mia. Ha la consistenza di un gel fluido dal delicato profumo (e colore) di rosa. L'ho adorato sin dalla prima applicazione, perché si assorbe subito senza alcuna traccia di unto, lasciando la pelle fresca, compatta, e idratata. La consiglio soprattutto a chi tende a lucidarsi durante il giorno.


Il secondo campione da 15 ml, della linea Calendulè, è il Burro viso e corpo con Calendula e Karitè biologici, che ho testato solo su corpo perché è molto nutriente; contiene, infatti, olio di calendula, burro di karitè, vitamine, olio essenziale di camomilla blu. 


A me l'odore non piace ed è sicuramente adatta alle pelli molto secche e screpolate. Ho purtroppo la tendenza a tormentarmi le pellicine attorno alle unghie, e questo burro si è rivelato ottimo per ripararle. Provate inoltre a stenderne uno strato generoso sulle labbra prima di andare a dormire: vi sveglierete con le labbra morbidissime!
Ho provato, infine, l'Olio da massaggio Vigore d'oro, per cercare di calmare i dolori alla schiena che mi affliggono: non unge, si spalma con facilità e profuma prevalentemente di menta e rosmarino, i cui oli essenziali sono presenti insieme all'olio di oliva, olio di mandole dolci, olio di semi di vite rossa.


Sulla brochure inviatami ho inoltre cercato qualcosa che fosse adatto al problema della mia pelle, e la mia attenzione è caduta sulla linea A fior di pelle, in particolar modo sul gel all'acido lattico biologico esfoliante, illuminante e rinnovatore, ideale per pelli pre e post acneiche e con macchie, che penso sarà uno dei miei acquisti autunnali.

I prodotti Alchimia Natura li potete acquistare nei principali e-commerce ecobio o direttamente sul loro shop on line di cui vi lascio il collegamento:
http://shop.alchimianatura.it/

Alla prossima, un abbraccio a tutti :)

lunedì 8 luglio 2013

BIONOVA BALSAMO CORPO NUTRIENTE - ALBICOCCA E OLIO DI ARGAN

Bionova è una azienda cosmetica che produce una linea biologica che garantisce l'assenza di ingredienti sintetici e il contenuto di ingredienti naturali o di origine naturali provenienti da agricoltura biologica certificata. I prodotti si possono acquistare nei supermercati ipercoop.
La scorsa sera ho potuto provare un campioncino di balsamo corpo all'albicocca e olio di argan, trovato dentro la glossybox di febbraio 2013 (c'era anche la crema viso da 50 ml, per pelli secche, che ho regalato e che mi hanno detto sia discreta).


I 5 ml della bustina mi sono bastati, e anche avanzati, a dir la verità, perché la crema è molto consistente e corposa. Odora di certe creme curative di quando ero piccola, non ha un buon odore; mi ha lasciato la pelle un po' unta, anche se, per dover di cronaca, c'è da dire che questa non è la stagione adatta per questo genere di creme e inoltre la mia non è certo una pelle secca. Ha però un  bell'inci e questo ci piace :)

Inci:  AQUACETEARYL ALCOHOL; ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* ;BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*; ETHYL HEXYL PALMITATE; GLYCERIN ; PRUNUS ARMENIACA KERNEL OIL*; THEOBROMA CACAO SEED BUTTER*; HYDROXYSTEARYL ALCOHOL ; ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL* ; MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL*; PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL ;HYDROXYSTEARYL GLUCOSIDE; SCLEROTIUM GUM ; TOCOPHERYL ACETATE ; XANTHAN GUM; DEHYDROACETIC ACID ; PARFUM **BENZYL ALCOHOL; LINALOOL **; LIMONENE **; CITRONELLOL **; CITRONELLOL ** 
*Ingredienti biologici
**Da oli essenziali naturali

E voi... come vi siete trovati?