Visualizzazione post con etichetta Crema viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crema viso. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2014

COLLABORAZIONE VIDYA COSMETICS

Salve amici :), oggi vi presento VIDYA COSMETICS, un'azienda laziale che vanta un'esperienza ventennale dedicata alla produzione di cosmesi biocompatibile, nickel tested, vegan e cruelty free, nel rispetto e amore per la natura.
Sul negozio on line sono presenti La linea Sensitive, Le linee O.E. e Le linee Profumate


sabato 15 febbraio 2014

[IL PRODOTTO DELL'INVERNO 2014] NATURAL MOUSSE LAVERA - HONEY 03

Se non avessi seguito il passaparola mediatico, non avrei mai comprato questo prodotto né avrei, quindi, potuto eleggerlo il migliore di questa stagione invernale ormai agli sgoccioli. Non l'avrei neanche provato perché non so che farmene delle basi e/o prodotti poco coprenti, se poi devo comunque stendere il fondotinta, eppure la Natural mousse Lavera mi ha conquistata sin dal primo utilizzo.


sabato 25 gennaio 2014

PASTA BIOLASSAR - ALCHIMIA NATURA

Più che una crema è una pomata, ma soprattutto una fedele alleata nella lotta contro brufoli e problemi circoscritti di varia natura.
La Pasta Biolassar Alchimia Natura, che fa parte della linea A... fior di pelle, è a base di burro di karitè e ossido di zinco, arricchita anche da acido salicilico al 2% ed elicriso. Aiuta quindi a proteggere e migliorare la pelle problematica, con acne, dermatiti, psoriasi. L'ossido di zinco stimola e rigenera la pelle velocizzando la guarigione; l'acido salicilico è noto per la sua azione esfoliante e, quindi, rigenerante.


mercoledì 15 gennaio 2014

[ROUTINE VISO] DA MANE A SERA: GEL VISO - OLIO LENITIVO - GEL ALL'ACIDO LATTICO ALCHIMIA NATURA

Cosa applico la mattina dopo aver lavato il viso? Intanto premetto che preferisco le creme leggere, perché la mia pelle tende a lucidarsi facilmente ma è allo stesso tempo delicata. Tempo fa avevo provato il Gel viso Idratante 24 ore pelli sensibili e reattive di Alchimia Natura (trovate la review QUI) e ne ero rimasta talmente entusiasta che l'ho comprato. 

lunedì 30 dicembre 2013

COLLABORAZIONE FATTIAMANO

Il mio è un piccolo blog in crescita, ma mi fa piacere, quando posso, dare spazio a realtà che reputo valga la pena far conoscere, soprattutto quando alla base ci sono due ingredienti fondamentali come la passione e l'entusiasmo di due giovani donne.


Nel 2004 nasce a Milano un piccolo laboratorio artigianale, FATTIAMANO, in cui Lorena e Francesca sperimentano, promuovono e trasmettono la cultura dell'autoproduzione attraverso corsi di cosmesi naturale.

mercoledì 4 dicembre 2013

COLLABORAZIONE EARTHBOUND ORGANICS

Ci sono particolari che fanno la differenza, sia che si tratti della cura del dettaglio nel packaging, sia che si dimostri partecipazione  e gentilezza con un piccolo bigliettino scritto a mano proveniente direttamente dal lontano Regno Unito, che ti cambia la giornata, come quello trovato dentro la scatola dei prodotti inviatami da EARTHBOUND ORGANICS con cui ho avuto il piacere di collaborare. Li ringrazio per la disponibilità e per la possibilità che mi hanno dato di scegliere quale prodotto avrei gradito testare.


La Earthbound Organics è un'azienda gallese che realizza prodotti organici per la cura della pelle, i cui ingredienti, certificati, provengono da coltivazioni biologiche per lo più locali. La qualità e la purezza degli ingredienti sono perciò la parte più importante della loro produzione, secondo l'importante idea in base alla quale tutto ciò che mettiamo sulla nostra pelle deve essere naturale, in quanto assorbito dal nostro corpo. Ciò significa ricette semplici, ingredienti che troviamo nelle nostre cucine o nel giardino delle erbe, oli spremuti a freddo, assenza di parabeni, siliconi e conservanti chimici.



lunedì 4 novembre 2013

DUE PRODOTTI PER PELLI IMPURE: GEL LAVANTE E CREMA RIGENERANTE CMD NATURKOSMETIK

Buon inizio di settimana a tutti :)!
In questi giorni ho letteralmente finito due prodotti  a base di tea tree oil (Malaleuca Alternifolia), usati quotidianamente da circa 4 mesi, ideali per la pelle grassa, impura, ma nello stesso tempo delicata. Acquistati su EccoVerde (ormai questo sito sta diventando una droga!), si tratta dell'Olio di Malaleuca Gel Lavante purificante viso e dell'Olio di Malaleuca Crema Rigenerante della  CMD Naturkosmetik


Il gel lavante rinfresca e pulisce i pori in profondità, grazie anche agli estratti di aloe e calendula, quindi adatti alle pelli delicate.
Usata come detergente la mattina e la sera, mi sono trovata benissimo: la pelle risulta  perfettamente pulita e idratata, nello stesso tempo purificata. Basta applicarla sul viso umido e massaggiare, non fa schiuma e ne basta poco, infatti dura tantissimo.

Sulla crema rigenerante ho qualche perplessità: innanzitutto puzza, ma puzza veramente, e certe sera è stata davvero insopportabile. Ha una consistenza cremosa, molto ricca che, appena applicata (mettetene una goccia!), diventa oleosa (in effetti è composta soprattutto da olio di malaleuca, olio di jojoba, burro di mango) trasformandosi in una "maschera" lucida che difficilmente si assorbe. Però funziona (non avrei spremuto il tubetto fino all'ultima goccia sopportando il cattivo odore se non fosse stato così). La mattina la pelle è realmente rigenerata, l'untuosità è stata assorbita e non ne rimane traccia. Attenzione, non elimina i brufoli o la loro comparsa (c'è della stessa linea la crema intensiva antibrufoli che non ho provato) ma certamente aiuta, con  il passare dei giorni, a farli andare via e soprattutto a sfiammarli. Credo sia più adatta a pelli post acneiche, quelle ciò che hanno già subito negli anni bombardamenti vari di terapie e che hanno bisogno di rigenerarsi. Perfetta quindi anche per pelli non giovanissime, in quanto svolge pure un'azione antirughe essendo formata da ingredienti molto ricchi e idratanti. 

Ricapitolando
1) Descrizione: Olio di Malaleuca Gel Lavante Purificante viso
Marca: CMD Naturkosmetik
Quantità: 200ml
Prezzo: 7,99 euro
Colore: trasparente
Consistenza: gel liquido che non fa molta schiuma
Pro: purifica il viso ma non è aggressivo
Contro: odore pungente
Fa per voi se: avete pelle impura (ma anche normale/mista) e non volete peggiorare la situazione con detergenti aggressivi
Non fa per voi se: avete la pelle secca

2) Descrizione: Olio di Malaleuca Crema rigenerante 
Marca:CMD Naturkosmetik
Quantità: 50ml 
Prezzo: 9,99euro 
Colore: Bianco 
Spalmabilità: la crema diventa oleosa appena spalmata, difficile da far assorbire
Pro: Rigenera, purifica e idrata la pelle grassa e/o mista 
Contro: Odore terrificante! Forte rischio di fuga da parte di mariti/fidanzati :)
Fa per voi se: avete bisogno di idratare ma nello stesso tempo purificare la pelle pre e post acneica
Non fa per voi se: non amate andare a letto con la faccia unta e puzzolente. 
Consiglio di Midori: applicatene davvero pochissima e solo la sera prima di andare a nanna!


P.S. Ringrazio Malva e Romula di Pensare natura per avermi assegnato un altro The Versatile Blogger Award!

giovedì 5 settembre 2013

COLLABORAZIONE ALKEMILLA ECO BIO COSMETIC

Buon giorno blogamici e blogamiche, dopo essermi fatta un'idea, stamattina voglio parlarvi di un'azienda italiana da poco sul mercato, che produce solo cosmetici biologici nel rispetto della natura e dei suoi esseri viventi: la ALKEMILLA ECO BIO COSMETIC garantisce, infatti, la massima garanzia nella cosmesi biologica e ha ottenuto sei certificazioni Icea, Vegan Ok, Lav. Quindi, i suoi prodotti sono testati su nickel, cromo e cobalto, e non contengono Siliconi, petrolati, acrilati, EDTA, BHT, BHA, SLS, parabeni, Propylen Glicole.
Ringrazio l'azienda per avermi fatto provare qualche prodotto; tuttavia, trattandosi di campioncini, la mia può essere solo una recensione parziale dovuta a delle impressioni generali. Ho cercato, quindi, di basarmi più sul confronto decidendo quale, tra le tipologie, mi è più piaciuta. Ho ricevuto:


- 4 eau de parfum da 3 ml: Rainbow, Moonlight, Shadow, Black light
- 3 creme corpo da 7 ml: Ipnosi, Aloe e calendula, Sensual
- 3 creme viso da 4 ml: Antiage, Eudermica, Purificante
- 3 shampoo da 7 ml: Cedro e finocchio, Arancio e limone, Lavanda e eucalipto
- 3 balsamo da 7 ml: Cedro e finocchio, Arancio e limone, Lavanda e eucalipto

Iniziamo con quello che a parer mio è il fiore all'occhiello dell'azienda, cioè le linee per i capelli. Ho amato molto l'odore dello shampoo e del balsamo al cedro e finocchio (che ricorda la mia buona tisana). Avendoli usati dopo il mare, ho notato che i capelli erano più disciplinati, e anche l'effetto crespo dovuto alla salsedine era stato eliminato. Idem per shampoo e balsamo all'Arancio e limone: odore fantastico ma forse un po' pesante per i miei capelli che il giorno dopo erano già 'sporchini'. Pur avendo la cute grassa, lo shampoo e balsamo che avrebbe dovuto fare al caso mio, Lavanda e eucalipto, non mi ha particolarmente impressionato. Certo, ripeto, sarebbe giusto verificare gli effetti di questi prodotti solo dopo un uso prolungato.

La crema corpo Aloe e calendula è leggera, si spalma velocemente ma l'odore non è proprio di mio gradimento (c'è qualcosa che ricorda vagamente la mela verde). La crema Ipnosi ha una consistenza cremosa, si assorbe meno velocemente rispetto alla prima ma ha una profumazione migliore. Preferisco la Sensual per l'effetto di morbidezza lasciato sulla pelle. Tuttavia le tre creme si assomigliano, avendo nell'Inci, se non sbaglio, gran parte degli ingredienti simili.

Quello che mi è piaciuto maggiormente di questo brand è la crema viso Purificante (l'unica provata delle tre perché più adatta alla mia tipologia di pelle). Di colore bianco, ha una consistenza cremosa, direi 'siliconica' (ma ovviamente, essendo ecobio, non ha siliconi), si assorbe rapidamente lasciando un odore agrumato, buonissimo. Non unge ma non tira la pelle, che rimane idratata ma leggera, per ore. Ottima base per il trucco, anche nei mesi caldi (io infatti l'ho provata ad agosto).

Infine gli eau de parfum. Come recensire un profumo? Non ne sono capace, sia perché reputo la scelta molto personale, sia perché ammetto di non avere le giuste competenze per parlare di note di testa, di cosa ecc.. Mi limito quindi a indicare quello che preferisco tra i quattro, vale a dire il profumo Shadow :).
I prodotti Alkemilla Eco Bio Cosmetic li potete acquistare nei principali e-commerce e negozi bio oppure direttamente sul loro sito di cui lascio il collegamento: http://www.alkemillacosmetici.it/index.php
Baci e alla prossima :)

martedì 6 agosto 2013

COLLABORAZIONE ALCHIMIA NATURA

Alchimia Natura è un'azienda erboristica che utilizza materie prime di origine biologica, biodinamica e da agricoltura naturale.
Estratti vegetali e floreali (tinture madri, gemmoderivati, oleoliti, acque aromatiche), oli essenziali purissimi, materie prime rinnovabili di origine vegetale, sono alla base di questa azienda dell'Appennino modenese che ha detto NO ai test sugli animali e che NON utilizza siliconi, ingredienti di derivazione animale, PEG, PPG, EDTA, parabeni,SLS, SLES, MEA, DEA, TEA, OGM, coloranti e profumi di sintesi.

Grazie alla disponibilità dell'azienda ho ricevuto 3 mini taglie da provare e recensire.
Il primo prodotto fa parte della linea Aroma floriterapia Fior di Rosa, ed è il Gel Idratante 24 ore, adatto alle pelli reattive e con couperose; ottimo anche per quelle acneiche ma sensibili, come la mia. Ha la consistenza di un gel fluido dal delicato profumo (e colore) di rosa. L'ho adorato sin dalla prima applicazione, perché si assorbe subito senza alcuna traccia di unto, lasciando la pelle fresca, compatta, e idratata. La consiglio soprattutto a chi tende a lucidarsi durante il giorno.


Il secondo campione da 15 ml, della linea Calendulè, è il Burro viso e corpo con Calendula e Karitè biologici, che ho testato solo su corpo perché è molto nutriente; contiene, infatti, olio di calendula, burro di karitè, vitamine, olio essenziale di camomilla blu. 


A me l'odore non piace ed è sicuramente adatta alle pelli molto secche e screpolate. Ho purtroppo la tendenza a tormentarmi le pellicine attorno alle unghie, e questo burro si è rivelato ottimo per ripararle. Provate inoltre a stenderne uno strato generoso sulle labbra prima di andare a dormire: vi sveglierete con le labbra morbidissime!
Ho provato, infine, l'Olio da massaggio Vigore d'oro, per cercare di calmare i dolori alla schiena che mi affliggono: non unge, si spalma con facilità e profuma prevalentemente di menta e rosmarino, i cui oli essenziali sono presenti insieme all'olio di oliva, olio di mandole dolci, olio di semi di vite rossa.


Sulla brochure inviatami ho inoltre cercato qualcosa che fosse adatto al problema della mia pelle, e la mia attenzione è caduta sulla linea A fior di pelle, in particolar modo sul gel all'acido lattico biologico esfoliante, illuminante e rinnovatore, ideale per pelli pre e post acneiche e con macchie, che penso sarà uno dei miei acquisti autunnali.

I prodotti Alchimia Natura li potete acquistare nei principali e-commerce ecobio o direttamente sul loro shop on line di cui vi lascio il collegamento:
http://shop.alchimianatura.it/

Alla prossima, un abbraccio a tutti :)

venerdì 19 luglio 2013

[A PROPOSITO DI MASCHERE #1] LAVERA

Buon giorno amici, stamattina vorrei parlarvi di due prodotti che sto "monitorando" da qualche tempo. Il primo è la MASCHERA LAVERA DETERGENTE PURIFICANTE, trovata in omaggio al fluido levigante con menta bio & estratto di bardana bio, sempre del medesimo brand, di cui parlerò tra poco.

La maschera ha la consistenza di una crema di color bianco sporco (tendente al grigio) e si stende molto bene; evitate ovviamente il contorno occhi.
È molto adatta alla stagione estiva perché è effetto freddo; infatti mi ha donato una sensazione di freschezza non appena l'ho applicata sul viso.


Dopo qualche minuto ha iniziato a pizzicare ma controllando allo specchio non ho notato nulla di strano, se non il fatto che iniziava ad asciugarsi.
Dopo 10 minuti mi prudeva tutta la faccia, dopo 20 minuti circa l'ho tolta sciacquandola abbondantemente perché non viene via subito: mi sono aiutata con un dischetto di cotone.
La pelle non era rossa, ma perfettamente pulita e tonica.
La confezione è una bustina monodose da 10 ml, ma può andar bene anche per due applicazioni, basta sigillarla (altrimenti secca), per esempio con quelle mollette che si trovano all'ikea.


Dopo ho applicato alcune gocce di ACQUA FLOREALE DI HAMAMELIS e completato con il FLUIDO LEVIGANTE LAVERA CON MENTA BIO & ESTRATTO DI BARDANA BIO, ad azione astringente sulla pelle.

Lo uso già da un mesetto come crema giorno, ma solo se non devo uscire perché in abbinamento alla protezione solare risulta troppo grassa. 



Profumata, non curativa, è molto idratante, ma mi dà un effetto lucido che non va via e qualche minuto dopo averla applicata mi fa addirittura sudare intorno al naso.
Il tubetto ha un pratico erogatore che permette di prelevare la quantità giusta senza sprechi.

Secondo me può andar bene per tutti i tipi di pelle tranne quelle grasse e problematiche, come (sigh!) la mia, soprattutto in estate.

E voi... cosa ne pensate? Che tipo di maschera viso usate? 
Alla prossima, un abbraccio :)