Visualizzazione post con etichetta oli da massaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oli da massaggio. Mostra tutti i post

mercoledì 2 luglio 2014

COLLABORAZIONE WELEDA

Tempo fa sono stata contattata dalla responsabile di Weleda Italia, colpita positivamente dalla mia recensione sulla Crema Fluida Trattamento rigenerante al melograno (eccola qui, se vuoi leggerla). In quell'occasione mi ha spiegato come utilizzare al meglio la confezione senza sprecarne neanche un pochino, grazie al particolare packaging, e poi mi ha proposto di provare altri prodotti del marchio.
Ho così ricevuto alcune minitaglie e campioncini che ho provato nel corso di questi mesi.



giovedì 20 febbraio 2014

GREEN M.U.D. BOX [SERVIZIO SOSPESO DAL 26-02-2014]

Oggi è arrivata la mia prima Box Ecobio! L'avevo acquistata in promozione il 20 gennaio, in occasione del lancio del servizio, offerto da M.U.D. Store, azienda che tenevo sott'occhio da qualche tempo perché avevo notato la soddisfazione delle clienti con le varie box tradizionali. Quindi, quando ho saputo che avrebbero introdotto la magica scatola delle sorprese in versione ecobio, La Green M.U.D., non ho resistito, pur sapendo che i brand proposti erano da me già ampiamente conosciuti e provati. E infatti si è avverato ciò che in parte temevo. 

Ho ricevuto una scatola nera con il semplice logo dell'azienda, che all'interno racchiudeva, dentro una piccola sacca di stoffa argentata, i seguenti prodotti:

lunedì 16 settembre 2013

CELLULITE: CONSIGLI PERSONALI E REVIEW OLIO ALLA BETULLA

Molti anni fa ho iniziato una battaglia, e più mi incaponivo spalmando creme e cremine (per lo più chimiche, direi) credendo che l'odiata potesse scomparire semplicemente con un po' di massaggio, più si prendeva gioco di me. Sbagliavo, in tutto.
Ogni donna in questo momento ha capito di cosa sto parlando...

Cos'è la cellulite? Un accumulo di adipe dovuto a un ristagno dei liquidi. Questo causa un'infiammazione che porta a un indurimento del grasso. Alimentazione, vita sedentaria, stress, fumo, squilibri ormonali, ereditarietà, sono alcune delle cause della sua comparsa.
I piccoli consigli che leggerete di seguito non costituiscono leggi assolute ma si basano esclusivamente sulla mia esperienza personale.
Prima regola: accettarsi,  e ciò non vuol dire "tanto sono così chissenefrega" o non prendersi cura del proprio aspetto e della propria salute... è proprio il contrario!
Premesso inoltre che non credo si possa eliminare definitivamente la cellulite già accumulata, è vero tuttavia che si può migliorare l'aspetto della propria pelle con alcuni accorgimenti:
1) Acqua: berne tanta, ma proprio tanta. La mattina, appena sveglia, la prima cosa che faccio è bere mezzo litro di acqua oligominerale (calcolatela contando circa 5 bicchieri colmi) a temperatura ambiente, a stomaco vuoto. Se poi nel corso della giornata non ne ho voglia e capisco che ho bevuto poco, mi "costringo" con altri 5 bicchieri e così via. L'idratazione è importantissima, non solo per la cellulite. Unico inconveniente: le processioni in bagno, alquanto scomode se si passa la giornata fuori casa.
2) Attività sportiva: mi reco in palestra cinque giorni su sette, spesso anche per due ore, e non certo per la cellulite, ma per il mio benessere psicofisico, ed è diventato ormai uno stile di vita. Sudare fa bene anche alla pelle del viso, elimina tossine. Ma se non andate d'accordo con lo sport, bastano 20 minuti al giorno di camminata veloce, che è addirittura preferibile alla corsa, perché l'impatto ripetuto col terreno, quando si corre, può provocare delle microlacerazioni alle membrane delle cellule adipose.
3) Alimentazione. Che non vuol dire fare diete. Essere magre non è affatto sinonimo di assenza di cellulite. Forse il sacrificio più grande, per me, risiede proprio in questo punto, perché eliminare i dolci, per esempio, da super golosa quale sono, sarebbe impossibile. Impariamo però a ridurre il sale e lo zucchero, nemici della nostra pelle, e a consumare giornalmente cibi ricchi di fibre e acqua: cereali integrali, frutta, verdura. Se qualche volte si sgarra non fa niente, non sentiamoci in colpa...
4) Scrub: per me importantissimo, migliora moltissimo l'aspetto di cosce e glutei, e non occorre spendere tanti soldi. Una ricetta facilissima è mischiare olio di cocco o/e di riso o/e di mandorle dolci o anche extravergine di oliva con zucchero di canna e sale. si può aggiungere, volendo, fondi di caffè, farina di cocco o/e di mandorle e profumare con qualche goccia di olio essenziale di limone, rosmarino, arancio. Ma anche  soltanto zucchero di canna e olio va benissimo. Farlo regolarmente rende la pelle morbida, liscia e compatta.
5) Prodotti cosmetici: sono sempre stata abbastanza scettica sulla loro validità; anzi, secondo me, senza i punti 1, 2, 3 e 4 non servono assolutamente a nulla. Ho provato diverse creme anche abbastanza buone; dopo il passaggio all'ecobio, l'unico anticellulite che ho provato finora è l'olio Cellulite alla Betulla di Weleda, 20 euro per 100ml.



Concentrato di estratti oleosi di piante officinali come betulla, rosmarino e rusco, che dovrebbero aiutare ad attivare il metabolismo dei liquidi, ha un odore piacevolissimo di limone.



Lo applico la sera dopo la doccia, su pelle umida, anzi bagnata, perché altrimenti non riesco a farlo assorbire. L'olio è buono, mantiene ciò che promette senza false illusioni, la pelle è levigata e liscia. Tuttavia il massaggio dovrebbe essere più duraturo di quello che faccio io, (mi scoccio subito) e non amo la sensazione di unto sulla pelle, che tuttavia non è tanta.

Mi auguro che il papiro vi sia di aiuto, ma soprattutto spero che abbiate capito che la regola fondamentale di tutte le battaglie, cosmetiche e non, è volersi bene... un abbraccio e alla prossima ;)

martedì 6 agosto 2013

COLLABORAZIONE ALCHIMIA NATURA

Alchimia Natura è un'azienda erboristica che utilizza materie prime di origine biologica, biodinamica e da agricoltura naturale.
Estratti vegetali e floreali (tinture madri, gemmoderivati, oleoliti, acque aromatiche), oli essenziali purissimi, materie prime rinnovabili di origine vegetale, sono alla base di questa azienda dell'Appennino modenese che ha detto NO ai test sugli animali e che NON utilizza siliconi, ingredienti di derivazione animale, PEG, PPG, EDTA, parabeni,SLS, SLES, MEA, DEA, TEA, OGM, coloranti e profumi di sintesi.

Grazie alla disponibilità dell'azienda ho ricevuto 3 mini taglie da provare e recensire.
Il primo prodotto fa parte della linea Aroma floriterapia Fior di Rosa, ed è il Gel Idratante 24 ore, adatto alle pelli reattive e con couperose; ottimo anche per quelle acneiche ma sensibili, come la mia. Ha la consistenza di un gel fluido dal delicato profumo (e colore) di rosa. L'ho adorato sin dalla prima applicazione, perché si assorbe subito senza alcuna traccia di unto, lasciando la pelle fresca, compatta, e idratata. La consiglio soprattutto a chi tende a lucidarsi durante il giorno.


Il secondo campione da 15 ml, della linea Calendulè, è il Burro viso e corpo con Calendula e Karitè biologici, che ho testato solo su corpo perché è molto nutriente; contiene, infatti, olio di calendula, burro di karitè, vitamine, olio essenziale di camomilla blu. 


A me l'odore non piace ed è sicuramente adatta alle pelli molto secche e screpolate. Ho purtroppo la tendenza a tormentarmi le pellicine attorno alle unghie, e questo burro si è rivelato ottimo per ripararle. Provate inoltre a stenderne uno strato generoso sulle labbra prima di andare a dormire: vi sveglierete con le labbra morbidissime!
Ho provato, infine, l'Olio da massaggio Vigore d'oro, per cercare di calmare i dolori alla schiena che mi affliggono: non unge, si spalma con facilità e profuma prevalentemente di menta e rosmarino, i cui oli essenziali sono presenti insieme all'olio di oliva, olio di mandole dolci, olio di semi di vite rossa.


Sulla brochure inviatami ho inoltre cercato qualcosa che fosse adatto al problema della mia pelle, e la mia attenzione è caduta sulla linea A fior di pelle, in particolar modo sul gel all'acido lattico biologico esfoliante, illuminante e rinnovatore, ideale per pelli pre e post acneiche e con macchie, che penso sarà uno dei miei acquisti autunnali.

I prodotti Alchimia Natura li potete acquistare nei principali e-commerce ecobio o direttamente sul loro shop on line di cui vi lascio il collegamento:
http://shop.alchimianatura.it/

Alla prossima, un abbraccio a tutti :)

lunedì 22 luglio 2013

IL MIO BOTTINO LUSH!

Lush fresh handmade cosmetics produce cosmetici "freschi e fatti a mano"; non è ecobio, ma utilizza ingredienti come frutta fresca, oli spremuti a freddo e burri vegetali, provenienti dal mercato equosolidale. Non testa sugli animali. La cosa che trovo geniale è l'eliminazione, per la maggior parte dei prodotti, del packaging, per lasciare il posto alle forme solide più pratiche e divertenti.

Leggendo un po' di recensioni, ero da tempo incuriosita da questo brand, quindi sono stata contenta di trovare un negozio vicino Catania, un piccolo spazio pieno di tante "cosine" colorate e profumate all'interno del centro commerciale Centro Sicilia (SP 54 contrada Cubba, loc. Tenutella-Misterbianco).
Ecco allora il mio fiero bottino, arricchito dalla gentilissima Roberta, l'addetta alle vendite, che mi ha omaggiato di sample da provare:
Ho acquistato:
- Morbidone al cocco: shampoo solido (100gr./6.95 euro), con crema di cocco e olio essenziale di vetiver.
Questo è il prodotto verso cui ero orientata sin dall'inizio, lo sto usando da quasi quindici giorni, e pur essendo specifico per capelli secchi, non mi unge affatto il cuoio capelluto. Inoltre mi fa sorridere perché sembra un pezzo di formaggio al profumo di cocco :)!
Basta bagnarlo, strofinarlo sulle mani o sui capelli, massaggiare e il gioco è fatto. Ne basta poco; infatti credo che mi durerà  tanto ed è praticissimo da portare in viaggio. L'unica accortezza, così come per gli altri prodotti solidi, è lasciarlo asciugare dopo l'applicazione.
- Lo scaldamuscoli (90 gr./ 8,50 euro), olio da massaggio allo zenzero e vaniglia, da strofinare sul corpo; col calore, infatti, diventa un olio da utilizzare soprattutto dopo il bagno o la doccia.

Nonostante ci sia caldo lo sto usando quasi tutte le sere, dopo la palestra, perché mi piace tantissimo il profumo, che rimane sul pigiama anche il giorno dopo! 
- Questione di peeling, "grattino" (direi più 'grattone') esfoliante e anticellulite con zucchero, zenzero, finocchio (100gr./4.95 euro).
Per esperienza personale, non credo esista un prodotto che elimini la cellulite. Questa cupoletta verde-mare dono uno scrub molto energico e profumato, rendendo la pelle liscia, e per questo tonificata. Ma non usatelo tutti i giorni per non rischiare di scoticarvi!

Veniamo adesso agli omaggi ricevuti:

- Fun verde, sapone con la consistenza di plastilina, e Candy candy, sapone alla rosa: non mi sono piaciuti, il primo perché a contatto con l'acqua si sbriciola, non fa schiuma e ti ritrovi tanti pezzettini sparsi sulla doccia (so che i bambini la penseranno in maniera totalmente diversa); il secondo per la profumazione, che non odora di rosa ed è troppo forte per i miei gusti.
- Pigmento ocra chiaro: l'ho applicata solo una volta come una bb cream/base trucco, mescolato con il gel d'aloe. Tuttavia, per i miei problemi di pelle, uso esclusivamente fondotinta minerali e completamente ecobio. Per chi fosse interessato, ecco lo swatch:

- Big II balsamo a base di olio di noce di cocco, sale, limone e infuso di alghe: buono, ne basta pochissimo per districare i capelli. Il procedimento è identico al morbidone al cocco.
Figli delle stelle: polverina profumatissima da applicare sugli zigomi come illuminante e/o sul decoltè per splendere nelle calde notti d'estate!

E voi amici... che ne pensate dei prodotti Lush? :)

lunedì 15 luglio 2013

ACQUISTI INTELLIGENTI: IL MINIKIT LA SAPONARIA

Non vi è mai capitato, quando fate un ordine on line, di acquistare prodotti che poi finiscono immancabilmente per giacere non utilizzati sugli scaffali, o perché il colore non è adatto, o perché una profumazione vi fa storcere il naso oppure semplicemente perché quel prodotto non fa per voi?
Per ovviare a questi sprechi economici e cosmetici esisterebbero i campioncini prova con cui potersi fare un'idea, ma il condizionale è d'obbligo dato che  pare ci sia ultimamente una penuria degli stessi, unita a una certa tirchieria; più di una volta mi è capitato, infatti, di fare acquisti anche abbastanza esosi e non trovare nessuno di quei campioncini che ci fanno tanto piacere oltre a farci sentire coccolate.

Molte aziende e e-commerce dovrebbero, secondo me, seguire l'esempio de LA SAPONARIA, che con 5 euro ( se sei un nuovo cliente e senza spese di spedizione se non ordini altro) ti manda a casa un minikit per permetterti di provare i loro prodotti.
Da tempo ero curiosa di conoscere questo laboratorio artigianale - di cui ho letto solo commenti positivi - che realizza a mano, con ingredienti biologici ed equosolidali, saponi, creme shampoo, oli da massaggio, bagnoschiuma privi di SLES, siliconi, EDTA, profumi, coloranti sintetici e derivati petrolchimici. E non testa sugli animali.

Quindi ho acquistato il minikit ricevendo, tramite corriere, una busta, essenziale e carinissima, che all'interno conteneva, insieme a un cartoncino di presentazione:

- 1 flacone da 30 ml di detergente intimo alla bardana e calendula
- 1 flacone da 30 ml di shampoo naturale extravergine ai semi di lino bio
- 2 bustine da 3 ml di crema viso idratante aloe vera
- 1 fluido corpo nutriente da 5 ml aloe vera e argan
- 3 saponi da 15 gr: aloe e calendula/germe di grano/miele e lavanda.

Voglio innanzitutto soffermarmi su quest'ultimo perché, essendo portatrice sana di lavanda :), adoro tutto ciò che riguarda questa magica pianta (profumo, colore, proprietà); quindi capirete la gioia provata quando, aprendo la busta, il fantastico profumo che si sprigionava mi ha colpita facendomi vivere un viaggio olfattivo di sola andata in Provenza! Dopo due giorni il  piccolo sapone era praticamente finito!

Ma tutto, in questo minikit, 'sa' di buono, di autentico, di infanzia in campagna... si tocca con mano la cura con cui sono stati realizzati i prodotti:
Il detergente intimo alla bardana e calendula è estremamente delicato: io ho sùbito irritazione o prurito, se utilizzo prodotti troppo aggressivi. Questo detergente lenisce e rinfresca.

Ho la cute grassa e temevo che lo shampoo ai semi di lino non fosse adatto: niente di più falso; anzi, non ho notato nessun effetto unto sui capelli neanche alla fine del secondo giorno!

Il fluido corpo aloe e argan lascia sulla pelle un sentore delicato di citronella.

Ho regalato La crema viso aloe e argan a un'amica con la pelle normale; temevo infatti che fosse troppo nutriente per la mia pelle acneica e grassa, ma mi è stato assicurato che non da nessun effetto di unto sul viso.

Il sapone mediterraneo con aloe odora di mente balsamica mentre quello alla calendula e germe di grano non mi fa particolarmente impazzire, ma li proverò presto per scoprire l'effetto che fanno sulla mia pelle :). 

E voi... conoscete i prodotti La Saponaria, come vi siete trovati?