Visualizzazione post con etichetta Campioncini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Campioncini. Mostra tutti i post

mercoledì 2 luglio 2014

COLLABORAZIONE WELEDA

Tempo fa sono stata contattata dalla responsabile di Weleda Italia, colpita positivamente dalla mia recensione sulla Crema Fluida Trattamento rigenerante al melograno (eccola qui, se vuoi leggerla). In quell'occasione mi ha spiegato come utilizzare al meglio la confezione senza sprecarne neanche un pochino, grazie al particolare packaging, e poi mi ha proposto di provare altri prodotti del marchio.
Ho così ricevuto alcune minitaglie e campioncini che ho provato nel corso di questi mesi.



venerdì 14 marzo 2014

COLLABORAZIONE CHARLOTTE MEENTZEN

Ho avuto il piacere di collaborare con un'azienda storica in Germania, la Charlotte Meentzen Naturkosmetic, nata negli anni '30 del secolo scorso grazie alla stessa Charlotte, fondatrice dell"Institut fur naturliche Kosmetik" e pioniera, in Germania, della cosmesi naturale. Mi hanno dato la possibilità di scegliere e provare una crema corpo della linea Body Fresh, ossia la Bodylotion con burro di shorea, olio di avocado, estratti di melograno e lime. Ho ricevuto anche due campioni prova di una crema viso adatta alle pelli grasse.




lunedì 10 febbraio 2014

COLLABORAZIONE FRESH THERAPIES

Sin da piccola mi hanno sempre ripetuto che le mani sono il biglietto da visita di una donna, per questo vanno curate. Tuttavia lo confesso: non sono una fissata con la cura delle unghie; le rosicchio (sigh!), torturo le pellicine, la sera dimentico di stendere un olio rinforzante. Solo raramente mi impegno, lasciandole crescere e mettendo pure lo smalto, e mi piace molto l'effetto che viene fuori. 
Odio però togliere lo smalto, perché odio l'acetone e la puzza che emana, lo considero inquinante e fastidioso.
Perciò un giorno mi sono chiesta: possibile che a nessuno sia venuta in mente l'idea di produrre un levasmalto naturale? La risposta me l'ha data Nicola Dickinson, creatrice di Fresh Therapies Natural Nail Polish Remover, prodotto ancora poco conosciuto in Italia ma che è stato il vincitore del Best Beauty Vegan Product 2013 nel Regno Unito.




martedì 6 agosto 2013

COLLABORAZIONE ALCHIMIA NATURA

Alchimia Natura è un'azienda erboristica che utilizza materie prime di origine biologica, biodinamica e da agricoltura naturale.
Estratti vegetali e floreali (tinture madri, gemmoderivati, oleoliti, acque aromatiche), oli essenziali purissimi, materie prime rinnovabili di origine vegetale, sono alla base di questa azienda dell'Appennino modenese che ha detto NO ai test sugli animali e che NON utilizza siliconi, ingredienti di derivazione animale, PEG, PPG, EDTA, parabeni,SLS, SLES, MEA, DEA, TEA, OGM, coloranti e profumi di sintesi.

Grazie alla disponibilità dell'azienda ho ricevuto 3 mini taglie da provare e recensire.
Il primo prodotto fa parte della linea Aroma floriterapia Fior di Rosa, ed è il Gel Idratante 24 ore, adatto alle pelli reattive e con couperose; ottimo anche per quelle acneiche ma sensibili, come la mia. Ha la consistenza di un gel fluido dal delicato profumo (e colore) di rosa. L'ho adorato sin dalla prima applicazione, perché si assorbe subito senza alcuna traccia di unto, lasciando la pelle fresca, compatta, e idratata. La consiglio soprattutto a chi tende a lucidarsi durante il giorno.


Il secondo campione da 15 ml, della linea Calendulè, è il Burro viso e corpo con Calendula e Karitè biologici, che ho testato solo su corpo perché è molto nutriente; contiene, infatti, olio di calendula, burro di karitè, vitamine, olio essenziale di camomilla blu. 


A me l'odore non piace ed è sicuramente adatta alle pelli molto secche e screpolate. Ho purtroppo la tendenza a tormentarmi le pellicine attorno alle unghie, e questo burro si è rivelato ottimo per ripararle. Provate inoltre a stenderne uno strato generoso sulle labbra prima di andare a dormire: vi sveglierete con le labbra morbidissime!
Ho provato, infine, l'Olio da massaggio Vigore d'oro, per cercare di calmare i dolori alla schiena che mi affliggono: non unge, si spalma con facilità e profuma prevalentemente di menta e rosmarino, i cui oli essenziali sono presenti insieme all'olio di oliva, olio di mandole dolci, olio di semi di vite rossa.


Sulla brochure inviatami ho inoltre cercato qualcosa che fosse adatto al problema della mia pelle, e la mia attenzione è caduta sulla linea A fior di pelle, in particolar modo sul gel all'acido lattico biologico esfoliante, illuminante e rinnovatore, ideale per pelli pre e post acneiche e con macchie, che penso sarà uno dei miei acquisti autunnali.

I prodotti Alchimia Natura li potete acquistare nei principali e-commerce ecobio o direttamente sul loro shop on line di cui vi lascio il collegamento:
http://shop.alchimianatura.it/

Alla prossima, un abbraccio a tutti :)

venerdì 26 luglio 2013

ACQUISTI SU ECCO VERDE

Buon giorno blogamici, mi ci è voluto un po' di coraggio ad accendere il pc, perché con questo caldo ho solo voglia di stare a letto con un bel ghiacciolo gelato.
Post su un nuovo acquisto Ecco Verde (prometto alle mie tasche che questo è l'ultimo, almeno fino alla fine dell'estate!).
Grossa novità: finalmente due campioncini (ne avevo fatta richiesta) iuhù! XD
Procediamo con ordine:
- Maschera per il viso Khadi 9,99 euro, 50 gr
- Polvere Amla pura Khadi 6,99 euro, 150 gr
- Crema rigenerante con olio di malaleuca per pelli acneiche CMD Naturcosmetik 9,99 euro, 50ml
- Detergente viso della stessa linea CMD Naturkosmetik 7,99 euro 200ml
- Balsamo concentrato attivo Biofficina Toscana 11,89 euro 200 ml
- Campioncino Contorno occhi Domus Toscana da 1ml e bustina 5ml shampoo trattante Lavera Rose bio e cheratina vegetale.


Questo è il secondo ordine su Ecco Verde, che trovo fornitissimo. L'unica noia è che spedisce dall'Austria, quindi il pacco arriva al sud dopo 7 giorni circa.
Ho notato che sulla crema viso CMD, l'inci è stato sostituito con uno nuovo in carta,  diverso, attaccato con lo scotch; ho chiesto spiegazioni ma non mi hanno risposto. Vi farò sapere.
Sono curiosa di provare tutto e soddisfatta del mio ordine. Presto le recensioni sui singoli prodotti.
Un abbraccio e fatemi sapere, se vi va, cosa ne pensate. :)

giovedì 25 luglio 2013

[MAKE UP] HAUL NEVE COSMETICS

Buon giorno blogamici, approfittando dei mineral days (a proposito, oggi è l'ultimo giorno) ho fatto un piccolo acquisto sul sito di Neve Cosmetics pagando le spese di spedizione solamente 1,50 euro.

Qualche giorno fa mi sono arrivati:
-biomatita occhi pastello color zaffiro/indigo 4,80 euro
-biomatita occhi pastello color ebano/brown 4,80 euro
-biomatita occhi pastello color petrolio/blue 4,80 euro

-fondotinta minerale high coverage color light warm 3,12 euro (formato mini)
-correttore minerale mineral correcting concealer Yellow 3,12 euro (formato mini)
In omaggio:
-mineral blush Boudoir
Prime impressioni: sono un po' delusa, soprattutto dal fondotinta di cui avevo letto pareri positivissimi. Oltre ad aver sbagliato il colore (per fortuna c'è la possibilità di acquistare la mini-taglia) sulla mia pelle lascia un effetto gesso, sembro una maschera polverosa; è, inoltre, granuloso, copre ma evidenzia i pori dilatati. Credo che in attesa di altro, continuerò ad usare il fantastico ma, aihmé, carissimo Bare Minerals.
Il correttore è migliore, ma lo applico sopra il Prime Focus eyelid Primer Lily Lolo perché non copre granché.
Ringrazio per l'omaggio ma è l'ennesimo blush destinato a durare per l'eternità.
Adoro i colori delle biomatite, ma - e sono molto sorpresa di ciò - mi danno fastidio agli occhi, che lacrimano irritati. Spero sia una cosa momentanea o dovuta ad altri fattori perché, visto gli ingredienti, non saprei spiegarmi altrimenti la reazione che sto avendo.

So già che molti di voi adorano questo brand ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e soprattutto se qualcuno ha avuto fastidi agli occhi come me :(

In attesa vi ringrazio con un abbraccio :)

lunedì 22 luglio 2013

IL MIO BOTTINO LUSH!

Lush fresh handmade cosmetics produce cosmetici "freschi e fatti a mano"; non è ecobio, ma utilizza ingredienti come frutta fresca, oli spremuti a freddo e burri vegetali, provenienti dal mercato equosolidale. Non testa sugli animali. La cosa che trovo geniale è l'eliminazione, per la maggior parte dei prodotti, del packaging, per lasciare il posto alle forme solide più pratiche e divertenti.

Leggendo un po' di recensioni, ero da tempo incuriosita da questo brand, quindi sono stata contenta di trovare un negozio vicino Catania, un piccolo spazio pieno di tante "cosine" colorate e profumate all'interno del centro commerciale Centro Sicilia (SP 54 contrada Cubba, loc. Tenutella-Misterbianco).
Ecco allora il mio fiero bottino, arricchito dalla gentilissima Roberta, l'addetta alle vendite, che mi ha omaggiato di sample da provare:
Ho acquistato:
- Morbidone al cocco: shampoo solido (100gr./6.95 euro), con crema di cocco e olio essenziale di vetiver.
Questo è il prodotto verso cui ero orientata sin dall'inizio, lo sto usando da quasi quindici giorni, e pur essendo specifico per capelli secchi, non mi unge affatto il cuoio capelluto. Inoltre mi fa sorridere perché sembra un pezzo di formaggio al profumo di cocco :)!
Basta bagnarlo, strofinarlo sulle mani o sui capelli, massaggiare e il gioco è fatto. Ne basta poco; infatti credo che mi durerà  tanto ed è praticissimo da portare in viaggio. L'unica accortezza, così come per gli altri prodotti solidi, è lasciarlo asciugare dopo l'applicazione.
- Lo scaldamuscoli (90 gr./ 8,50 euro), olio da massaggio allo zenzero e vaniglia, da strofinare sul corpo; col calore, infatti, diventa un olio da utilizzare soprattutto dopo il bagno o la doccia.

Nonostante ci sia caldo lo sto usando quasi tutte le sere, dopo la palestra, perché mi piace tantissimo il profumo, che rimane sul pigiama anche il giorno dopo! 
- Questione di peeling, "grattino" (direi più 'grattone') esfoliante e anticellulite con zucchero, zenzero, finocchio (100gr./4.95 euro).
Per esperienza personale, non credo esista un prodotto che elimini la cellulite. Questa cupoletta verde-mare dono uno scrub molto energico e profumato, rendendo la pelle liscia, e per questo tonificata. Ma non usatelo tutti i giorni per non rischiare di scoticarvi!

Veniamo adesso agli omaggi ricevuti:

- Fun verde, sapone con la consistenza di plastilina, e Candy candy, sapone alla rosa: non mi sono piaciuti, il primo perché a contatto con l'acqua si sbriciola, non fa schiuma e ti ritrovi tanti pezzettini sparsi sulla doccia (so che i bambini la penseranno in maniera totalmente diversa); il secondo per la profumazione, che non odora di rosa ed è troppo forte per i miei gusti.
- Pigmento ocra chiaro: l'ho applicata solo una volta come una bb cream/base trucco, mescolato con il gel d'aloe. Tuttavia, per i miei problemi di pelle, uso esclusivamente fondotinta minerali e completamente ecobio. Per chi fosse interessato, ecco lo swatch:

- Big II balsamo a base di olio di noce di cocco, sale, limone e infuso di alghe: buono, ne basta pochissimo per districare i capelli. Il procedimento è identico al morbidone al cocco.
Figli delle stelle: polverina profumatissima da applicare sugli zigomi come illuminante e/o sul decoltè per splendere nelle calde notti d'estate!

E voi amici... che ne pensate dei prodotti Lush? :)

lunedì 15 luglio 2013

ACQUISTI INTELLIGENTI: IL MINIKIT LA SAPONARIA

Non vi è mai capitato, quando fate un ordine on line, di acquistare prodotti che poi finiscono immancabilmente per giacere non utilizzati sugli scaffali, o perché il colore non è adatto, o perché una profumazione vi fa storcere il naso oppure semplicemente perché quel prodotto non fa per voi?
Per ovviare a questi sprechi economici e cosmetici esisterebbero i campioncini prova con cui potersi fare un'idea, ma il condizionale è d'obbligo dato che  pare ci sia ultimamente una penuria degli stessi, unita a una certa tirchieria; più di una volta mi è capitato, infatti, di fare acquisti anche abbastanza esosi e non trovare nessuno di quei campioncini che ci fanno tanto piacere oltre a farci sentire coccolate.

Molte aziende e e-commerce dovrebbero, secondo me, seguire l'esempio de LA SAPONARIA, che con 5 euro ( se sei un nuovo cliente e senza spese di spedizione se non ordini altro) ti manda a casa un minikit per permetterti di provare i loro prodotti.
Da tempo ero curiosa di conoscere questo laboratorio artigianale - di cui ho letto solo commenti positivi - che realizza a mano, con ingredienti biologici ed equosolidali, saponi, creme shampoo, oli da massaggio, bagnoschiuma privi di SLES, siliconi, EDTA, profumi, coloranti sintetici e derivati petrolchimici. E non testa sugli animali.

Quindi ho acquistato il minikit ricevendo, tramite corriere, una busta, essenziale e carinissima, che all'interno conteneva, insieme a un cartoncino di presentazione:

- 1 flacone da 30 ml di detergente intimo alla bardana e calendula
- 1 flacone da 30 ml di shampoo naturale extravergine ai semi di lino bio
- 2 bustine da 3 ml di crema viso idratante aloe vera
- 1 fluido corpo nutriente da 5 ml aloe vera e argan
- 3 saponi da 15 gr: aloe e calendula/germe di grano/miele e lavanda.

Voglio innanzitutto soffermarmi su quest'ultimo perché, essendo portatrice sana di lavanda :), adoro tutto ciò che riguarda questa magica pianta (profumo, colore, proprietà); quindi capirete la gioia provata quando, aprendo la busta, il fantastico profumo che si sprigionava mi ha colpita facendomi vivere un viaggio olfattivo di sola andata in Provenza! Dopo due giorni il  piccolo sapone era praticamente finito!

Ma tutto, in questo minikit, 'sa' di buono, di autentico, di infanzia in campagna... si tocca con mano la cura con cui sono stati realizzati i prodotti:
Il detergente intimo alla bardana e calendula è estremamente delicato: io ho sùbito irritazione o prurito, se utilizzo prodotti troppo aggressivi. Questo detergente lenisce e rinfresca.

Ho la cute grassa e temevo che lo shampoo ai semi di lino non fosse adatto: niente di più falso; anzi, non ho notato nessun effetto unto sui capelli neanche alla fine del secondo giorno!

Il fluido corpo aloe e argan lascia sulla pelle un sentore delicato di citronella.

Ho regalato La crema viso aloe e argan a un'amica con la pelle normale; temevo infatti che fosse troppo nutriente per la mia pelle acneica e grassa, ma mi è stato assicurato che non da nessun effetto di unto sul viso.

Il sapone mediterraneo con aloe odora di mente balsamica mentre quello alla calendula e germe di grano non mi fa particolarmente impazzire, ma li proverò presto per scoprire l'effetto che fanno sulla mia pelle :). 

E voi... conoscete i prodotti La Saponaria, come vi siete trovati?