Visualizzazione post con etichetta Cruelty Free. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cruelty Free. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2014

COLLABORAZIONE VIDYA COSMETICS

Salve amici :), oggi vi presento VIDYA COSMETICS, un'azienda laziale che vanta un'esperienza ventennale dedicata alla produzione di cosmesi biocompatibile, nickel tested, vegan e cruelty free, nel rispetto e amore per la natura.
Sul negozio on line sono presenti La linea Sensitive, Le linee O.E. e Le linee Profumate


martedì 6 agosto 2013

COLLABORAZIONE ALCHIMIA NATURA

Alchimia Natura è un'azienda erboristica che utilizza materie prime di origine biologica, biodinamica e da agricoltura naturale.
Estratti vegetali e floreali (tinture madri, gemmoderivati, oleoliti, acque aromatiche), oli essenziali purissimi, materie prime rinnovabili di origine vegetale, sono alla base di questa azienda dell'Appennino modenese che ha detto NO ai test sugli animali e che NON utilizza siliconi, ingredienti di derivazione animale, PEG, PPG, EDTA, parabeni,SLS, SLES, MEA, DEA, TEA, OGM, coloranti e profumi di sintesi.

Grazie alla disponibilità dell'azienda ho ricevuto 3 mini taglie da provare e recensire.
Il primo prodotto fa parte della linea Aroma floriterapia Fior di Rosa, ed è il Gel Idratante 24 ore, adatto alle pelli reattive e con couperose; ottimo anche per quelle acneiche ma sensibili, come la mia. Ha la consistenza di un gel fluido dal delicato profumo (e colore) di rosa. L'ho adorato sin dalla prima applicazione, perché si assorbe subito senza alcuna traccia di unto, lasciando la pelle fresca, compatta, e idratata. La consiglio soprattutto a chi tende a lucidarsi durante il giorno.


Il secondo campione da 15 ml, della linea Calendulè, è il Burro viso e corpo con Calendula e Karitè biologici, che ho testato solo su corpo perché è molto nutriente; contiene, infatti, olio di calendula, burro di karitè, vitamine, olio essenziale di camomilla blu. 


A me l'odore non piace ed è sicuramente adatta alle pelli molto secche e screpolate. Ho purtroppo la tendenza a tormentarmi le pellicine attorno alle unghie, e questo burro si è rivelato ottimo per ripararle. Provate inoltre a stenderne uno strato generoso sulle labbra prima di andare a dormire: vi sveglierete con le labbra morbidissime!
Ho provato, infine, l'Olio da massaggio Vigore d'oro, per cercare di calmare i dolori alla schiena che mi affliggono: non unge, si spalma con facilità e profuma prevalentemente di menta e rosmarino, i cui oli essenziali sono presenti insieme all'olio di oliva, olio di mandole dolci, olio di semi di vite rossa.


Sulla brochure inviatami ho inoltre cercato qualcosa che fosse adatto al problema della mia pelle, e la mia attenzione è caduta sulla linea A fior di pelle, in particolar modo sul gel all'acido lattico biologico esfoliante, illuminante e rinnovatore, ideale per pelli pre e post acneiche e con macchie, che penso sarà uno dei miei acquisti autunnali.

I prodotti Alchimia Natura li potete acquistare nei principali e-commerce ecobio o direttamente sul loro shop on line di cui vi lascio il collegamento:
http://shop.alchimianatura.it/

Alla prossima, un abbraccio a tutti :)

lunedì 15 luglio 2013

ACQUISTI INTELLIGENTI: IL MINIKIT LA SAPONARIA

Non vi è mai capitato, quando fate un ordine on line, di acquistare prodotti che poi finiscono immancabilmente per giacere non utilizzati sugli scaffali, o perché il colore non è adatto, o perché una profumazione vi fa storcere il naso oppure semplicemente perché quel prodotto non fa per voi?
Per ovviare a questi sprechi economici e cosmetici esisterebbero i campioncini prova con cui potersi fare un'idea, ma il condizionale è d'obbligo dato che  pare ci sia ultimamente una penuria degli stessi, unita a una certa tirchieria; più di una volta mi è capitato, infatti, di fare acquisti anche abbastanza esosi e non trovare nessuno di quei campioncini che ci fanno tanto piacere oltre a farci sentire coccolate.

Molte aziende e e-commerce dovrebbero, secondo me, seguire l'esempio de LA SAPONARIA, che con 5 euro ( se sei un nuovo cliente e senza spese di spedizione se non ordini altro) ti manda a casa un minikit per permetterti di provare i loro prodotti.
Da tempo ero curiosa di conoscere questo laboratorio artigianale - di cui ho letto solo commenti positivi - che realizza a mano, con ingredienti biologici ed equosolidali, saponi, creme shampoo, oli da massaggio, bagnoschiuma privi di SLES, siliconi, EDTA, profumi, coloranti sintetici e derivati petrolchimici. E non testa sugli animali.

Quindi ho acquistato il minikit ricevendo, tramite corriere, una busta, essenziale e carinissima, che all'interno conteneva, insieme a un cartoncino di presentazione:

- 1 flacone da 30 ml di detergente intimo alla bardana e calendula
- 1 flacone da 30 ml di shampoo naturale extravergine ai semi di lino bio
- 2 bustine da 3 ml di crema viso idratante aloe vera
- 1 fluido corpo nutriente da 5 ml aloe vera e argan
- 3 saponi da 15 gr: aloe e calendula/germe di grano/miele e lavanda.

Voglio innanzitutto soffermarmi su quest'ultimo perché, essendo portatrice sana di lavanda :), adoro tutto ciò che riguarda questa magica pianta (profumo, colore, proprietà); quindi capirete la gioia provata quando, aprendo la busta, il fantastico profumo che si sprigionava mi ha colpita facendomi vivere un viaggio olfattivo di sola andata in Provenza! Dopo due giorni il  piccolo sapone era praticamente finito!

Ma tutto, in questo minikit, 'sa' di buono, di autentico, di infanzia in campagna... si tocca con mano la cura con cui sono stati realizzati i prodotti:
Il detergente intimo alla bardana e calendula è estremamente delicato: io ho sùbito irritazione o prurito, se utilizzo prodotti troppo aggressivi. Questo detergente lenisce e rinfresca.

Ho la cute grassa e temevo che lo shampoo ai semi di lino non fosse adatto: niente di più falso; anzi, non ho notato nessun effetto unto sui capelli neanche alla fine del secondo giorno!

Il fluido corpo aloe e argan lascia sulla pelle un sentore delicato di citronella.

Ho regalato La crema viso aloe e argan a un'amica con la pelle normale; temevo infatti che fosse troppo nutriente per la mia pelle acneica e grassa, ma mi è stato assicurato che non da nessun effetto di unto sul viso.

Il sapone mediterraneo con aloe odora di mente balsamica mentre quello alla calendula e germe di grano non mi fa particolarmente impazzire, ma li proverò presto per scoprire l'effetto che fanno sulla mia pelle :). 

E voi... conoscete i prodotti La Saponaria, come vi siete trovati?